Sarà capitato a tanti genitori di fermarsi nelle aree di servizio e negli autogrill in Italia, e non trovare il fasciatoio nei bagni, un ristorante con i seggioloni, un microonde per scaldare il latte o la pappa.
Per evitare questi piccoli intoppi, che durante un lungo viaggio possono trasformare la pausa di relax in momenti di doppia fatica, potete informarvi direttamente sul sito della società autostrade che indica anche le Aree di servizio sulle autostrade italiane attrezzate per bambini.
Sui siti internet delle aree di servizio, trovate poi informazioni sui servizi e i menu per i più piccoli nei ristoranti. Nei ristoranti Ciao, ad esempio, si trovano i Berry menu per bambini da 6 a 15 mesi, in collaborazione con la Plasmon, e tre semplici menu per i più grandi; aree giochi, nursery e toilette per bambini. Anche in tutti i fastfood si trovano menu per bambini da 3 anni in poi, con sorpresina annessa.
Ecco l’elenco delle autostrade italiane: per ciascuna sono indicate le aree di servizio (e i costi dei carburanti, che non guasta mai!), così da poter programmare in anticipo le migliori soste a misura di tutta la famiglia. In alcune aree di servizio ci sono anche piccoli parchi giochi per bambini, al coperto o all’aperto, perfetti per giocare dopo ore seduti in auto e aree picnic per consumare i pasti in autonomia.
Piccola legenda, ecco i simboli utili da cercare:
Baby room (con fasciatoio)
Parco giochi
Bar (non è detto sia attrezzato con un microonde)
Ristorante (in genere con seggioloni e microonde)
Area per quattrozampe
Internet Wi-Fi