Chi non è mai stato in vacanza in camper pensa spesso che sia una questione di carattere: o si è tagliati per questo tipo di esperienza o non lo si è. Ciò è però vero ormai solo in parte, perché sia i campeggi che i mezzi diventano ogni anno più confortevoli e attrezzati a ogni tipo di esigenze. Certi posti poi, vissuti più a stretto contatto con la natura e pienamente immersi in paesaggi di rara bellezza, risultano ancora più magici. Perché non provare allora per la prima volta? O rifare l’esperienza in nuovi luoghi e in stagioni diverse? Basta un click per accedere al portale del broker Auto Europe dove nella sezione dedicata al noleggio camper troverete veicoli di varie dimensioni a prezzi imbattibili, in Europa e in altri continenti. Per invogliarvi a partire all’avventura vi parleremo ora di cinque paesi che vale davvero la pena di girare in camper segnalandovi soprattutto campeggi family friendly.

Cominciamo con mete vicine, anzi nostrane, perché l’Italia vanta numerose opzioni sia per vacanze al mare, che in montagna, e collina. La provincia di Venezia pullula di campeggi più o meno lussuosi che fanno a gara a chi offre le migliori condizioni, attività sportive e intrattenimento. Il Camping Union Lido a Cavallino-Treporti ha molte aree tematiche da quella classica a quelle riservate a famiglie con bambini, over 65, viaggiatori con cani e “avventurieri”. Il Mare Adriatico è pulito, dai fondali bassi vicino alla riva e ci sono anche parchi divertimenti e ovviamente la vicina Venezia e le bellissime isole della Laguna, tutte raggiungibili in traghetto. Per la montagna le Dolomiti non hanno rivali: potete scegliere fra campeggi in Trentino-Alto Adige, come ad esempio il Dolomiti Camping Village di Dimaro, o nel bellunese il Campeggio Cadore. Per chi preferisce il turismo eno-gastronomico e la tranquillità della campagna, un campeggio nei pressi di Siena come Le Soline o il Camping Colleverde, è la formula giusta. Per rendere il soggiorno ancora più completo, il Mar Tirreno è a meno di due ore di distanza e nei dintorni ci sono anche alcune delle maggiori città d’arte della penisola, ovvero Siena stessa, San Gimignano, Pisa e Firenze.

Spostandoci non di molto vogliamo adesso attirare la vostra attenzione su un paese confinante con il Nord d’Italia, ovvero l’Austria. Una delle parti più affascinanti di questo paese è la Carinzia, che ama definirsi come Wasserreich, ovvero “regno dell’acqua” perché è ricchissima di laghi che si intervallano alle alte cime alpine. Si ritira il camper a Villacco, bella cittadina dotata di terme, e poi ci si sceglie un lago presso il quale campeggiare. Soprattutto in estate potrete trovare refrigerio nelle limpide acque lacustri o fare escursioni alla volta di malghe e rifugi. Un campeggio vale l’altro, perché sono tutti molto validi. La cittadina di Millstatt ha un’antica abbazia benedettina con all’interno un museo storico e in paese e lungo il lago troverete numerose statue. Forse è superfluo dirvelo, ma se si noleggia un camper in Veneto espatriare in Carinzia viene quasi naturale. Basta farlo presente mentre riempite il formulario di prenotazioni perché serve il permesso della compagnia di noleggio per questioni assicurative.

Mantenendoci sempre abbastanza vicino all’Italia vi consigliamo però più a oriente la Croazia. Si tratta di uno stato lungo e stretto che costeggia il Mar Adriatico e ha moltissime isole, una più bella dell’altra. Sulla punta estrema della penisola istriana c’è l’idilliaco Arena Campeggio Medulin, direttamente sul mare e incorniciato da una distesa di pini brillanti. Pola con la sua famosa Arena di epoca augustea si trova a soli 15 minuti di distanza. Se avete due settimane a disposizione potete trascorrerne una a Medulin e poi spostarvi a tre ore di distanza all’interno del Parco Nazionale dei Laghi Plitvice, destinazione inserita nella lista UNESCO. Rimarrete a bocca aperta di fronte a 16 laghi uniti fra loro da cascate. Qui avrete sia il Campeggio Borje contornato da una pineta secolare e il Campeggio Korana che prende il nome dal fiume che vi scorre.

Ora però è giunto il momento di fare un salto oltre oceano per inseguire il mito dell’America che ci viene trasmesso dalle pellicole hollywoodiane. Essendoci 51 stati si deve però restringere il focus e secondo noi l’area più meritevole per un road trip è quella dei parchi nazionali di Utah e Arizona con l’aggiunta di Las Vegas da tenere come punto di appoggio per il volo internazionale. Qui provate l’ebbrezza di una notte in uno dei famosi alberghi con casinò e il secondo giorno ritirate il camper e lanciatevi all’avventura nel Far West. Avrete l’imbarazzo della scelta fra i parchi naturali straordinari di Utah e Arizona, dove dovrete prenoterete sempre in campeggi interni. 2-3 giorni a parco possono essere sufficienti. Prima tappa allo Zion National Park, poi Bryce Canyon, la leggendaria Monument Valley, l’Antelope Canyon e dulcis infundo quello del Grand Canyon. Da qui in quattro ore e mezza potrete rientrare a Las Vegas.

In chiusura vi portiamo all’altro capo del mondo, in Australia, un paese sconfinato e davvero affascinante. Il camper si presta perfettamente per un bel tour della costa orientale da Sydney a Brisbane. Per comodità vi faremo rimare lungo la costa. Atterrati a Sydney prendetevi due giorni per vedere la città alloggiando in hotel e poi ritirate il vostro camper e a un’ora a nord vi aspetta il campeggio NRMA Ocean Beach Resort & Holiday Park con club per bambini, parco acquatico, cricket sulla spiaggia, parchi giochi, ecc. Altrettanto accogliente per piccoli ospiti è l’Ingenia Holiday Rivershore, a un’ora e mezza a nord di Brisbane. Se volete assolutamente vedere Ayers Rock, la celebre montagna sacra agli aborigeni, è meglio prendere un volo interno e noleggiare un altro camper a Alice Springs. Indipendentemente dalla meta che sceglierete, più o meno esotica, il camper vi farà sempre da fedele compagno di viaggio.

Redazionale sponsorizzato