Vasta offerta di eventi all´aria aperta organizzati da enti e associazioni per chi desidera conoscere la geografia e il patrimonio naturale (fauna e flora) del territorio mantovano. Ecco alcune idee per gite a piedi, in bicicletta, in motonave o battello fluviale, gare podistiche e affini.

NATURARCHEOTREKKING: DA MANTOVA AL FORCELLO (15/04/2007, dalle 9,15 alle 16,30, Mantova, fiume Mincio) – Suggestiva e inconsueta passeggiata dall´argine del Mincio, apertura straordinaria del forte di Pietole, riserva naturale della Vallazza, nuovo percorso Pietole-Forcello, visita al relativo sito archeologico etrusco e merenda mantovana. Minimo 25 persone. Prenotazione obbligatoria entro il 12/04 (costo: adulti 7 euro, gratuito under 12). A cura di Parco del Mincio, Scarponauti, Parcobaleno. In collaborazione con Exploring Academy, Parco archeologico del Forcello, Pro Loco di Bagnolo, Corte Colombarola.
Per informazioni: tel. 0376. 228320 – 800. 927. 490.

ARCHEOCICLOTOUR (15/04/2007, ore 9/17, Bagnolo San Vito, Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo San Vito) – Itinerario in bici con partenza da Parcobaleno (argine fiume Mincio) e proseguimento fino a Bagnolo sull´argine per Governolo. Pranzo al sacco (a cura dei partecipanti) e ritorno passando per strada di Eneide, Corte Virgiliana, Pietole Vecchio, Mantova. Prenotazioni: Fiab – Amici della Bicicletta, cell. 349. 0954382. Costo: 6 euro adulti (4 euro soci), 2 euro per under 12.
Per informazioni: tel. 349. 0954382

IN BARCA E IN BICI LUNGO IL MINCIO E LUNGO IL PO (22/04/2007, Mantova, lungo il Mincio da Mantova a Governolo) – Suggestiva escursione da Mantova a San Benedetto Po per visitare la grande abbazia di Polirone sorta nel 1007 e divenuta famosa sotto la protezione di Matilde di canossa. Una giornata all´aria aperta nelle terre di Matilde e dei Gonzaga, navigando lungo due fiumi, il Mincio e il Po e pedalando lungo gli argini nella campagna mantovana.
Per informazioni: tel. 0376. 310170.

Chi desidera conoscere nel dettaglio il quadro completo degli eventi dei prossimi mesi in tutto il territorio virgiliano, può visualizzarli e stamparli dai siti ufficiali, in costante aggiornamento: www.Turismo.Mantova.It e www.Provincia.Mantova.It oppure contattare il Servizio Informazioni Turistiche della Provincia di Mantova, tel. 0376. 432432 (tutti i giorni dalle 9. 30 alle 17. 30), SMS 329. 0189367