Dal 19 Gennaio al 24 Febbraio
si terrà la 7° edizione del Festival della Cucina Mantovana.
Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano i gusti, le tradizioni e la buona tavola, che, per sei settimane (dal 19 gennaio al 24 febbraio) tutti i fine settimana il sabato a cena e la domenica a pranzo e cena, potranno gustare i piatti preparati con cura e amore dalle Associazioni che cucineranno primi piatti tipici della zona che rappresentano.
ORARI
Sabato: cena dalle ore 18.30
Domenica: pranzo dalle ore 11.30, cena dalle ore 18.30
PROGRAMMA
*SABATO 19 E DOMENICA 20 GENNAIO
RISOTTI DI RISAIA – Associazione ASC di Castelbelforte
*SABATO 26 E DOMENICA 27 GENNAIO
TORTELLO AMARO, CAPUNSEL E RISOT MENA’– Pro Loco Castel Goffredo e Confraternita del Capunsel Solferino
*SABATO 2 E DOMENICA 3 FEBBRAIO
FUJADI, AGNOLI, RISOTTO ZUCCA E SALSICCIA, RISOTTO ALLA PILOTA – Polisportiva 90 San Giorgio e Risosteria
*SABATO 09 E DOMENICA 10 FEBBRAIO
BIGOLI AL TORCHIO, TORTEI SCAPA E RISOT PICON – Comitato di Casale Roncoferraro
*SABATO 16 E DOMENICA 17 FEBBRAIO
MACARUN COL STRACOT D’ASAN E RISOTTO ALLA BELFORTESE – Circolo La Torre Belforte
*SABATO 23 E DOMENICA 24 FEBBRAIO
TORTELLI DI ZUCCA E RISOTTO LAMBRUSCO E SALSICCIA – Centro sociale Quistellese
Affiancano i primi, una vasta gamma di secondi: stinco, costine, stracotto, luccio in salsa, polenta e funghi, grana e mostarda, spalla, formaggi e molte novità come il tirabega e altre ancora, dolci e vini tipici mantovani accuratamente scelti e selezionati dall’Organizzazione.
Inoltre, in uno spazio allestito ad hoc, saranno in esposizione e si potranno acquistare le eccellenze gastronomiche delle Associazioni ospitate oltre ad avere informazioni sui prodotti, le specialità, le tradizioni e le feste.
All’ingresso della manifestazione verrà allestita l’aera expo dove poter scoprire e acquistare vari prodotti con espositori provenienti da tutto il territorio nazionale.
INTRATTENIMENTO
Al Festival, anche quest’anno, non mancheranno iniziative per i bambini: gonfiabili e baby dance (tutti i sabati alle ore 20.00) infatti allieteranno i più piccoli.
Ma il “Festival della cucina mantovana” non è solo questo. Tutte le domeniche infatti, a pranzo e a cena, si svolgeranno eventi, animazioni, balli, dimostrazioni ed esibizioni sportive organizzate da Associazioni sportive e ricreative del territorio, oltre al consueto torneo di calcetto Mantovanito e al concorso di disegno per i più piccoli.
Palabam – Area Polivalente in Via Melchiorre Gioia 3, Mantova tel: 335 402753
Ingresso libero e Parcheggio gratuito