12 – 14 dicembre – Belpasso (CT)
Da più di tre secoli a Belpasso si perpetua la Festa in onore a S. Lucia. Da quel lontano 1636, quando, ottenuta l’autonomia, Malpasso volle elevare Lucia quale Santa Patrona della città.
Oltre la suggestiva processione delle reliquie e del simulacro sul fercolo argenteo, opera settecentesca di artigiani orafi siciliani, si assiste all’apertura dei carri e alle “cantate” (la sera della vigilia).
I carri, grandi costruzioni meccaniche, racchiudono elaborate scenografie, vengono realizzati da artigiani,raccolti in gruppi, in rappresentanza di ciascun quartiere, diretti da un “maestro”.
Vengono presentati uno per volta e aperti lentamente, in quella che tradizionalmente viene chiamata la “spaccata”. Il tutto è accompagnato dall’esibizione dei “cantanti” che lodano la Santa.
Info: www.santaluciabelpasso.com