mostra
16 Maggio 2010
In vista della chiusura della mostra "Burri e Fontana. Materia e Spazio" prevista per domenica 16 maggio 2010, il dipartimento didattico della Fondazione Puglisi Cosentino propone una serie di [...]
Sicilia
Facebook Twitter Whatsapp
12 Maggio 2010
Inaugurazione: giovedì 13 maggio 2010 L'11 maggio 1860 Garibaldi sbarcava a Marsala e il 14, a Salemi, dichiarava di assumere la dittatura della Sicilia in nome di Vittorio Emanuele. Era [...]
visita-guidata
1 Maggio 2010
Riparte il primo maggio il programma "Riserve aperte", l´ormai tradizionale appuntamento con la natura e l´ecoturismo, promosso dal Dipartimento regionale Azienda foreste demaniali. Il [...]
23 Aprile 2010
"L'ALTRO_NEI VOLTI NEI LUOGHI" è una grande mostra su un tema di fortissima attualità, ma è anche una proposta di analisi che, grazie alla mediazione del mezzo fotografico [...]
16 Aprile 2010
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino - Palazzo Valle 15 novembre 2009 - 16 maggio 2010 Fontana e Burri nello sguardo dei giovani artisti E' la proposta della Puglisi Cosentino Per la Settimana [...]
sagra
9 Aprile 2010
9-10-11 Aprile 2010 Ramacca (CT) Come anno in aprile si terrà a Ramacca la "Sagra del Carciofo" un'occasione di festa ma utile per promuovere una conoscenza più approfondita delle [...]
rievocazione-storica
28 Marzo 2010
Processione della Via Crucis. Sacra Rappresentazione con gruppi statuari viventi (unica al mondo) 28 marzo 2010 (ogni anno la domenica delle Palme) Lungo le Vie del Paese (da Villaggio Badia a Buseto [...]
speciale-carnevale
14 Febbraio 2010
14 e 16 febbraio 2010 a Cattafi località nel comune di San Filippo del Mela (ME) A Cattafi, località sita nella provincia di Messina, in occasione del tradizionale carnevale cattafese [...]
Al centro del nutrito programma le sfilate dei carri allegorico grotteschi, ideati e creati dai maestri acesi, campioni della satira e ineguagliati artigiani della cartapesta; i carri infiorati che, [...]
La candida fioritura dei mandorli annuncia nella Valle dei Templi il ritorno della primavera. Agrigento centro geografico e storico del mediterraneo, diventa anche il fulcro della concordia e della [...]