Tonadico, dal 27 novembre al 19 dicembre
Palazzo Scopoli – Casa del Cibo si veste a festa per accogliere la magica atmosfera natalizia e confermarsi, anche nel periodo dell’Avvento, come luogo di scoperta delle eccellenze made in Primiero con momenti di degustazione narrata, laboratori e spazi culturali dedicati al Natale.
Ogni weekend a Tonadico, a pochi minuti a piedi dal Mercatino di Siror, vi attendono i nostri artigiani del gusto con merende narrate, laboratori di cucina e l’esclusiva esperienza In Carrozza con Gusto, ma anche mostre e allestimenti a tema nella bella cornice di Presepe in Presepe, la mostra diffusa di presepi artigianali realizzati da abitanti, botteghe, associazioni, scuole e artisti locali nel suggestivo borgo, famoso anche per i suoi affreschi a cielo aperto.
CASA DEL CIBO
Tonadico
Palazzo Scopoli, un patrimonio storico risalente all’anno Mille nato come granaio e “banca del pane”, poi luogo amministrativo, sede della giustizia e palazzo nobiliare, torna alle sue origini diventando dispensa e luogo per la cultura del cibo di Primiero e non solo, con le sue belle sale in legno, il raffinato giardino e l’affaccio sulla vita del paese. Un palazzo a cielo aperto, cuore pulsante di un museo diffuso del gusto, per e della comunità, vetrina delle produzioni enogastronomiche locali e made in Trentino.
Un luogo di narrazione, di storie e curiosità legate al cibo locale, da scoprire attraverso un goloso calendario di esperienze food&wine, coordinato dalla Strada dei formaggi delle Dolomiti, che vede protagonisti produttori, artigiani del gusto, chef e associazioni locali anche durante l’autunno e nel periodo dell’Avvento.
Quattro settimane di attesa consapevole, scandite da oltre 20 esperienze all’insegna di una Natale buono, pulito e giusto dove la cultura del cibo locale si mescola con la storica mostra diffusa Di Presepe in Presepe e il vicino Mercatino di Siror.
Per tutte le attività che si svolgono all’interno di Palazzo Scopoli è necessario in possesso di Green Pass fatta eccezione dei soggetti esenti, tra cui i minori di 12 anni.
Sabato 27 novembre
Ore 16.30DOLCE NATALE
Delizie natalizie con i prodotti del Mercato della Terra Slow Food
Una coinvolgente lezione di cucina, alla vigilia dell’Avvento, dedicata ai profumi e sapori tradizionali del Natale. Insieme a Silvia del blog www.dolcimaroemonti.it prepareremo dei biscotti e delle golose ricette dolci per le nostre festività, utilizzando alcune eccellenze dei produttori del Mercato della Terra Slow Food di Primiero, all’insegna di un Natale buono, pulito e giusto da gustare o regalare a nostri affetti più cari.
Al termine delle preparazioni degusteremo insieme le ricette realizzate e riceverete il ricettario per riprovarci a casa.
€ 25
Prenotazioni entro sabato 27/11 alle ore 11.00, tel. 389 2837003 (Silvia)
IL GUSTO DEL NATALE BY MERCATO DELLE TERRA SLOW FOOD
E ACCENSIONE DEL FORNO COMUNITARIO
Dalle 15.00 alle 18.00
Percorso di degustazione e scoperta, all’interno delle sale di Palazzo Scopoli, delle eccellenze di produttori e artigiani del Mercato delle Terra Slow Food con possibilità di prenotazione e acquisto delle ceste natalizie per un regalo buono, pulito e giusto.
€ 3 a persona per i diversi assaggi.
All’esterno del Palazzo sarà inoltre acceso il forno comunitario dove chi vorrà potrà portare a cuocere gratuitamente il proprio pane.
Domenica 28 novembre
Dalle 14.30, Palazzo e nel paeseDI PRESEPE IN PRESEPE
Palazzo Scopoli entra nella magica atmosfera natalizia con suoi addobbi e una parte della ricca e tradizionale esposizione itinerante di presepi artigianali realizzati da famiglie, artisti, scuole, associazioni locali dislocati in tutto il borgo, dal centro storico alla sua campagna, fino al 6 gennaio.
A cura del Circolo Culturale Castel Pietra in collaborazione con Ass. I Mazaroi e Ass.Tonadighi Strighi
Ore 15.00 e ore 16.15
FACCIAMO INSIEME IL PRESEPE
Laboratorio creativo per grandi e piccini in cui, insieme a Zaira e, vi cimenterete nella creazione di un presepe solidale con la pasta alimentare e materiali naturali che andrà a rendere ancora più bello questo spazio di Casa del Cibo. Gratuito su prenotazione, tel. 0439 62407
Dalle 15.00 alle 17.00
MERENDA PARLANTE | SPECK, CALDARROSTE E VINO
Le delizie d’autunno protagoniste di una merenda d’autore: lo speck stagionato riserva della Macelleria Bonelli incontra i maroni di Drena, cotti con la collaborazione dell’Ass. I Mazaròi, e l’affumicatura del formaggio L’Arin in abbinamento ad un buon calice di vino trentino. Il tutto da gustare in compagnia nell’affascinante sala d’epoca del Palazzo con affaccio sul paese di Tonadico e sui suoi presepi.
€ 10
Per prenotare il tuo tavolo all’orario desiderato, tel. 349 5499902
Sabato 4, 11, 18 dicembre e martedì 7 dicembre
Ore 9.30 e 14.00 IN CARROZZA CON GUSTO
Alla scoperta dei formaggi di Primiero, dalla stalla a Palazzo Scopoli, a bordo di un tradizionale calesse
Un’esclusiva visita alle stalle del fondovalle per vedere e conoscere da vicino gli allevatori, i loro animali e i segreti che rendono così buono il nostro latte, oro bianco di Primiero e ingrediente fondamentale dei nostri formaggi, protagonisti insieme alla birra artigianale Bionoc’ e altri prodotti della Strada dei formaggi delle Dolomiti, di una suggestiva degustazione narrata a Palazzo Scopoli – Casa del Cibo a cura del Caseificio di Primiero.
Il tutto a bordo di una tradizionale carrozza trainata dai nostri cavalli, con tanto di cocchiere-allevatore: il simpatico Walter che vi condurrà alla scoperta degli angoli più nascosti e suggestivi di Primiero passando tra vie, affreschi e la campagna del caratteristico borgo di Tonadico per poi tornare a Fiera di Primiero.
L’esperienza si svolgerà anche il 27/12 e il 7/1 negli stessi orari e modalità.
€ 30 adulti, € 18 bambini fino a 10 anni
Su prenotazione entro le 16.00 del giorno precedente: online su www.caseificioprimiero.com/shop/esperienze o allo 0439 62941
Sabato 4 dicembre
Ore 20.30 CONCERTO DI PIANOFORTE DELLA SCUOLA MUSICALE DI PRIMIERO
Secondo concerto dell’esecuzione integrale delle 32 sonate di L.V. Beethoven
(sonate nr 5, 6,7,8) con il pianista Matteo Andri
Ingresso libero e gratuito
Domenica 5 dicembre
Ore 14.00VISITA GUIDATA DI PRESEPE IN PRESEPE
Visita guidata al paese di Tonadico e a Palazzo Scopoli, allestiti a festa con la famosa mostra diffusa di presepi realizzati da residenti, artisti, scuole e associazioni locali. Tra vicoli, affreschi respirerai il clima natalizio scoprendo storia e curiosità di questa pinacoteca a cielo aperto e del suo famoso Palazzo ora dedicato alla cultura del cibo locale.
Gratuito senza prenotazione.
Ore 15.00
PRONTI, ATTENTI VIA…DI PRESEPE IN PRESEPE
Apertura e momento inaugurale della mostra diffusa DI PRESEPE IN PRESEPE, realizzata dalla comunità di Tonadico a cura del Circolo Culturale Castel Pietra in collaborazione con Ass. I Mazaroi e Ass.Tonadighi Strighi
Dalle 15.00 alle 17.00
MERENDA PARLANTE | FORMAGGI E BIRRA A KM0
Merenda narrata per gustare una selezione di formaggi del Caseificio di Primiero abbinati ad altri prodotti a km0 e alla pluripremiata birra artigianale Bionoc’.
Il tutto da gustare in compagnia nell’affascinante sala d’epoca del Palazzo con affaccio sul paese di Tonadico e sui suoi presepi.
€ 14 adulti, € 9 bambini fino a 10 anni
Per prenotare il tuo tavolo all’orario desiderato, tel. 349 5499902
Martedì 7 dicembre
Ore 15.00LA TAVOLA DI NATALE
Dimostrazione e idee creative per allestire una tavola natalizia in modo elegante ma allo stesso tempo legato alle tradizioni, stile e materiali del territorio. In compagnia di Lucia Trotter di Artelèr e Cristina Zagonel.
Partecipazione libera e gratuita, posti limitati
Mercoledì 8 dicembre
Dalle 15.00 alle 17.00MERENDA PARLANTE | DOLCI SAPORI DI NATALE
Una dolce merenda narrata per gustare una selezione di dolci artigianali della tradizione natalizia trentina realizzati dalla Pasticceria Simion, Pasticceria Lucian e Laboratorio La Rondine abbinati ad una calda tisana Erborì.
Il tutto da gustare in compagnia nell’affascinante sala d’epoca del Palazzo con affaccio sul paese di Tonadico e sui suoi presepi.
€ 10
Per prenotare il tuo tavolo all’orario desiderato, tel. 349 5499902
Domenica 12 dicembre
Ore 15.00PICCOLI MA GRANDI DOLCI DELLA TRADIZIONE
Laboratorio di cucina con Silvia Coletto del blog www.dolcimariemonti.it per imparare a realizzare alcuni grandi classici dolci trentini in formato mignon, utile anche per golosi regali di Natale, con un tocco di fantasia e una spolverata di aromi e profumi natalizi.
Su prenotazione entro le ore 11.00 del 12/12, tel. 389 2837003 (Silvia)
€ 25
Domenica 19 dicembre
Dalle 15.00 alle 17.00MERENDA PARLANTE | GRAPPA, BISCOTTI E CIOCCOLATO
La vera e unica grappa trentina protagonista di una degustazione narrata dove scoprirne segreti e virtù, grazie ai consigli dell’Istituto Tutela della Grappa Trentina, imparando ad assaporarla al meglio con i giusti abbinamenti di cioccolata e biscotti by Pasticceria Lucian.
Il tutto da gustare in compagnia nell’affascinante sala d’epoca del Palazzo con affaccio sul paese di Tonadico e sui suoi presepi.
€ 10
Per prenotare il tuo tavolo all’orario desiderato, tel. 349 5499902
Dal 27 dicembre al 7 gennaio
Lunedì 27 dicembre
Ore 9.30 e 14.00
IN CARROZZA CON GUSTO
Alla scoperta dei formaggi di Primiero, dalla stalla a Palazzo Scopoli, a bordo di un tradizionale calesse
Un’esclusiva visita alle stalle del fondovalle per vedere e conoscere da vicino gli allevatori, i loro animali e i segreti che rendono così buono il nostro latte, oro bianco di Primiero e ingrediente fondamentale dei nostri formaggi, protagonisti insieme alla birra artigianale Bionoc’ e altri prodotti della Strada dei formaggi delle Dolomiti, di una suggestiva degustazione narrata a Palazzo Scopoli – Casa del Cibo a cura del Caseificio di Primiero.
Il tutto a bordo di una tradizionale carrozza trainata dai nostri cavalli, con tanto di cocchiere-allevatore: il simpatico Walter che vi condurrà alla scoperta degli angoli più nascosti e suggestivi di Primiero passando tra vie, affreschi e la campagna del caratteristico borgo di Tonadico per poi tornare a Fiera di Primiero.
€ 30 adulti, € 18 bambini fino a 12 anni
Su prenotazione entro le 16.00 del giorno precedente: online su www.caseificioprimiero.com/shop/esperienze o allo 0439 62941
Martedì 28 dicembre
Ore 16.00
CHI BEN COMINCIA…
Idee per un aperitivo homemade per le festività
Una cooking class per accogliere e deliziare i vostri ospiti con alcune eccellenze del Primiero che verranno vestite a festa, per un aperitivo che saprà stupire senza però farvi trascorrere ore ai fornelli.
Silvia Coletto del blog www.dolcimariemonti.it ci guiderà nella preparazione di alcuni finger food semplici e sfiziosi, da preparare insieme con fantasia ed eleganza.
Al termine delle preparazioni degusteremo insieme le ricette realizzate e riceverete il ricettario per riprovarci a casa.
Non mancherà un brindisi finale con le bollicine di montagna Trentodoc per comprendere insieme ad un esperto l’intrigante gioco degli abbinamenti corretti.
€ 35 (cooking class, degustazione e brindisi finale)
Prenotazioni entro il 28/11 alle ore 11.00, tel. 389 2837003 (Silvia)
Lunedì 3 gennaio
Ore 16.00
BEFANE A PALAZZO
Iniziamo il 2022 in dolcezza con un laboratorio di cucina dedicato alla festività dell’Epifania.
Con Silvia del blog www.dolcimariemonti.it ci dedicheremo alla preparazione di biscottini, caramelle ed altre golosità, per stupire i vostri bimbi con una calza ricca di sorprese homemade che sa davvero di buono.
Al termine delle preparazioni degusteremo insieme le ricette realizzate e riceverete il ricettario per riprovarci a casa.
€ 25
Prenotazioni entro il 3/1 alle ore 11.00, tel. 389 2837003 (Silvia)
Martedì 4 gennaio
Ore 16.00
CRISTALLI DI ZUCCHERO
Un’esclusiva cooking class con protagonisti i biscotti artigianali tipici della montagna dove i profumi di spezie e cioccolato si mescolano ai prodotti locali come burro e farine. A guidarti in questo laboratorio Giusy che ha fatto della sua passione una piccola ma virtuosa azienda casalinga. Nella cucina del Palazzo imparerai i trucchi del mestiere, per poi degustare che avrai realizzato con le tue mani. Un dolce bottino che potrai anche portare a casa per condividere questo risultato con i tuoi cari.
€ 15 a persona
€ 20 adulto + 1 bambino, € 5 ogni bambino aggiunto
Info e prenotazioni: 0439 62407
Venerdì 7 gennaio
Ore 9.30 e 14.00
IN CARROZZA CON GUSTO
Alla scoperta dei formaggi di Primiero, dalla stalla a Palazzo Scopoli, a bordo di un tradizionale calesse
Un’esclusiva visita alle stalle del fondovalle per vedere e conoscere da vicino gli allevatori, i loro animali e i segreti che rendono così buono il nostro latte, oro bianco di Primiero e ingrediente fondamentale dei nostri formaggi, protagonisti insieme alla birra artigianale Bionoc’ e altri prodotti della Strada dei formaggi delle Dolomiti, di una suggestiva degustazione narrata a Palazzo Scopoli – Casa del Cibo a cura del Caseificio di Primiero.
Il tutto a bordo di una tradizionale carrozza trainata dai nostri cavalli, con tanto di cocchiere-allevatore: il simpatico Walter che vi condurrà alla scoperta degli angoli più nascosti e suggestivi di Primiero passando tra vie, affreschi e la campagna del caratteristico borgo di Tonadico per poi tornare a Fiera di Primiero.
€ 30 adulti, € 18 bambini fino a 12 anni
Su prenotazione entro le 16.00 del giorno precedente: online su www.caseificioprimiero.com/shop/esperienze o allo 0439 62941
Le associazioni del paese protagoniste di un’animazione con e per la comunità, fatta da ospiti e residenti, per ritrovare il piacere di condividere momenti di gioia e convivialità in sicurezza.
Fino al 6 gennaio
DI PRESEPE IN PRESEPE
Nell’augurare liete e felici feste, vi invitiamo a visitare i presepi, allestiti nel paese di Tonadico e a Palazzo Scopoli, alla riscoperta di un Natale ricco di religiosità e di tante belle tradizioni.
A cura del Circolo Culturale Castel Pietra in collaborazione con Ass. I Mazaroi e Ass.Tonadighi Strighi
Venerdì 24 dicembre
Dalle 22.00
AUGURI IN PIAZZA
Dopo la SS Messa di Natale, nella Chiesa Parrocchiale di Tonadico, uno storico momento di comunità ritorna in piazza con i sapori della tradizione. Brazedèl e vin brulè, ma soprattutto l’entusiasmo ed il calore dei Tonadighi Strighi, faranno da sfondo ad una serata ricca di auguri e affetto.
Mercoledì 29 dicembre
Dalle 16.30 alle 18.30
c/o il Teatro dell’Oratorio
LABORATORI ARTISTICI PER BAMBINI
In attesa dello spettacolo serale, i più piccoli potranno cimentarsi in facili lavoretti per trascorrere un pomeriggio in compagnia e allegria.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
I laboratori si svolgeranno presso il Teatro dell’Oratorio, sotto la scuola materna di Tonadico, in via Don Fuganti.
ore 21.00
IL GATTO CON GLI STIVALI
Al limitare di un bosco oscuro si aggira un infreddolito e affamato garzone. Suo padre è appena morto e in eredità gli ha lasciato…un gatto. Un gatto? Ma è matto? Cosa me ne faccio di un gatto?
Scopriamolo insieme a La Bottega Buffa compagnia dei Circovacanti in questo coinvolgente spettacolo teatrale per tutta la famiglia presso il teatro dell’Oratorio di Tonadico.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Venerdì 31 dicembre
Ore 20.30
FIACCOLATA E FALO’ DELLA VECCHIA
Torna la tradizionale fiaccolata di Capodanno con il falò della Vecchia in segno di buon augurio per il 2022.
Una passeggiata in notturna (circa 1 ora), da Tonadico ai Prati Tais e ritorno, con tanto di fiaccola per attendere in modo diverso il nuovo anno in compagnia dei Tonadighi Strighi.
Anche se il percorso non presenta particolari difficoltà, il terreno, a scendere, potrebbe essere ghiacciato o fangoso quindi è consigliabile utilizzare calzature adeguate ed abbigliamento da montagna.
Si declina ogni qualsiasi responsabilità per incidenti e/o danni a persone e/o cose prima, durante e dopo la manifestazione.