FESTIVAL

Festa della Musica a Milano

Quinta edizione della Festa della Musica a Milano: 3 giorni in un Parco urbano pubblico ad ingresso libero. Artisti italiani ed internazionali si incontreranno per una manifestazione musicale dedicata alle sonorità elettroniche d’avanguardia. L’evento si inserisce nel contesto europeo delle celebrazioni – nate in Francia nel 1982 – per il giorno del solstizio d’estate, 21 giugno. Dal 1995 ha assunto carattere internazionale e viene infatti celebrato in più di ottanta paesi nei diversi continenti e in numerose città d’Europa: Barcellona, Berlino, Bruxelles, Budapest, Istambul, Londra, Liverpool, Napoli, Parigi, Praga, Roma. Milano sostiene la dichiarazione dei principi della festa, proponendo una manifestazione gratuita e all’aperto per il pubblico, in un’ottica di aggregazione e condivisione.

The Osho Festival, l’evento dedicato allo yoga per vivere la natura a 360 gradi

Sbarca a Livigno l’evento dedicato alla disciplina sviluppata da Osho per una meditazione innovativa. Una settimana a giugno non solo di insegnamento di tecniche ascetiche, ma anche molto “movimento” nella natura di Livigno alla scoperta dei quattro elementi. E per chi vuole semplicemente scoprire la natura di Livigno, una rete di sentieri per la passione più semplice e naturale: il trekking.

Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival

Fino a domenica 17 giugno le vie del centro storico, i palazzi nobiliari e le chiese barocche di Fossano saranno il grande palcoscenico della sesta edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival. Ci sono il grande teatro di strada europeo, le più innovative produzioni di danza contemporanea, il meglio del circo contemporaneo mondiale, le ultime produzioni di teatro-ragazzi che si danno appuntamento nella provincia di Cuneo, insieme a street bands e spettacoli di strada, burattini e scuole di circo per bambini, per dar vita al più grande evento di settore in Italia.

Festival della Viandanza

La storica cornice di Monteriggioni, in provincia di Siena, ospiterà da venerdì 15 a domenica 17 giugno la prima edizione del Festival della Viandanza. Una festa aperta a tutti lungo il principale itinerario di viandanza italiano: la Via Francigena. Tre giorni dedicati ai cammini, al viaggiare lento e consapevole, tre giorni di eventi gratuiti da prendere… con calma.


Torna in cima