Il giorno di Pasqua va in scena a Prizzi (PA) il suggestivo Ballo dei Diavoli
In un piccolo borgo della provincia di Palermo, la Pasqua ha un sapore tutto particolare
In un piccolo borgo della provincia di Palermo, la Pasqua ha un sapore tutto particolare
Rievocazione storico religiosa della passione e morte di Cristo.
La Processioni dei Misteri più suggestiva della Basilicata
A Castell'Umberto - Il Palio di San Martino e corsa delle Botti
Festa Medievale e Rievocazione Storica arrivo di Papa Urbano II alla Badia di Cava
Il 2-3-4 settembre 2016 Pratola Peligna ospita la grande rievocazione storica, con mercatini, locali addobbati a tema templare, spettacoli itineranti, ludo, animazione per bambini e un grande labirinto
Dal 10 al 21 agosto, dodici giorni di festa per immergersi a pieno nelle caratteristiche atmosfere del Rinascimento: anche quest’anno si tornerà indietro nel tempo a Città della Pieve, la splendida cittadina in provincia di Perugia che aprirà le sue porte per il Palio dei Terzieri.
La festa internazionale di arte, musica e cultura celtica più grande d’Italia ha inizio. In Val Veny, a Courmayeur e a Pré-Saint-Didier oltre 300 artisti provenienti da Italia, Scozia, Irlanda, Slovenia e Francia animeranno 200 eventi, tra cui 40 concerti e spettacoli di danza, numerose conferenze, ricostruzioni storiche, stage per adulti e bambini, degustazioni di prodotti tipici, animazioni e percorsi naturalistici
Il Palio di Borgia di Nepi si appresta a vivere il suo momento culminante: domenica 19 giugno andrà in scena il gran finale della manifestazione attraverso la quale la “città dell’acqua” in provincia di Viterbo ripercorre i principali episodi della sua storia, dalla guerra contro i Saraceni alle sommosse popolari nel Medioevo, fino al saluto della popolazione a Lucrezia Borgia, che nel 1499 prese possesso del Castello.
Da Porta Sant’Agostino sino ai piedi della Cattedrale in piazza del Plebiscito, uno splendido tappeto floreale di oltre 900 metri quadrati che riproporrà le più belle opere delle passate edizioni: è così che, il 25 e 26 giugno, Città della Pieve tornerà a trasformarsi in un tripudio di colori e profumi grazie alla cinquantunesima edizione dell’Infiorata - organizzata dai contradaioli del Terziere Casalino - in omaggio al loro Patrono San Luigi Gonzaga. Un evento ricco di appuntamenti collaterali che dal 16 al 26 giugno animeranno la cittadina in provincia di Perugia abbinando sapientemente arte, spiritualità, storia, gastronomia e antiche tradizioni popolari.