• Home
  • >
  • >
  • RIEVOCAZIONE STORICA

RIEVOCAZIONE STORICA

Palio dei somari Amatrice (Rieti) 29 marzo

Si tratta di una vera e propria gara in sella all’asino. A gareggiare sono i Comuni limitrofi o storicamente amici di Amatrice che intervengono rigorosamente in abiti storici. L’asino prende il nome del sindaco del comune rappresentato. La manifestazione inizia con un suggestivo corteo storico di oltre 500 figuranti che attraversano il Corso di Amatrice per poi arrivare al campo di gara denominato Somarodromo dove poi inizieranno le gare che determineranno l’Asino-Sindaco. Piatti tipici del reatino negli stand.

Rievocazione storica “Alla Corte dei Suardo” Bianzano (BG)

Dal terrazzo del Lago di Endine, prendi un imponente maniero medievale, aggiungici un'abbondante dose di allegria popolare, infarina il tutto con il fascino della storia locale, guarnisci con un pizzico di fantasia ed una manciata di squillanti note. Adagia il tutto su un invidiabile scorcio di paese antico... Otterrai... "Alla corte dei Suardo", un avvincente miscuglio tra presente e passato, tra storia e tradizione.

Il ciuco principe del Palio ad Amatrice

Dimenticate gli animali dallo sguardo triste e dal carattere cocciuto che si trascinano nelle campagne portando enormi pesi sul dorso: per un giorno ad Amatrice gli asini si trasformano in splendidi ronzini, vanto dei paesi della zona al punto da portare ben in vista il nome dei primi cittadini. La magia del Palio dei Somari-Sindaci si rinnova domenica 30 marzo con un’edizione, la dodicesima, che si annuncia ancora più interessante di quelle che l’anno preceduta.


Torna in cima