Sagra di San Bello
La 23^ edizione della Sagra di San Bello si svolge a Berbenno di Valtellina (SO) nei seguenti giorni: 1, 2, 3, 8, 9, 10, 12, 15, 16 febbraio 2019.
La 23^ edizione della Sagra di San Bello si svolge a Berbenno di Valtellina (SO) nei seguenti giorni: 1, 2, 3, 8, 9, 10, 12, 15, 16 febbraio 2019.
Siete pronti ad armarvi di pane abbrustolito e a partire alla scoperta della “festa più festa dell’anno”? A Casaprota fervono i preparativi per la Sagra della Bruschetta, che tornerà puntuale [...]
SUA MAESTA' IL MAIALE IV° Edizione NOVENTA PADOVANA – PARCO VECCHIA FORNACE 26/27 Gennaio 2019 La manifestazione dedicata al maiale si svolgerà sabato 26 e domenica 27 gennaio 2019 [...]
DAL 19 AL 26 GENNAIO 2019 A MASSA LOMBARDA SI SVOLGERA’ LA ORMAI TRADIZIONALE 22^ EDIZIONE DELLA SAGRA DEL SABADONE. Come è tradizione, da oltre vent’anni, in occasione delle [...]
Da Sabato 19 Gennaio a Martedì 19 Marzo 2019 - dalle ore 09:00 San Donato In Collina - Bagno A Ripoli (FI)
Un’intera giornata di festa dedicata al prodotto di punta del territorio. Il 19 gennaio a Torbole sul Garda è in programma la Festa del Broccolo Slow Food, con degustazioni di piatti locali a base di broccoli fino ad esaurimento delle scorte
Per La Festa Di S. Antonio Da Sabato 19 a Domenica 20 Gennaio 2019 - San Severo (FG)
Da 14 anni ormai, a San Mauro Pascoli la festa di Sant’Antonio Abate fa rima con quella “de Bagoin ma la Tora”, ovvero “del maiale alla torre”.
Da sempre, in questo paese della provincia di Brescia nel giorno di San Antonio Abate – patrono di Castelcovati – le famiglie si riuniscono intorno alla tavola per gustare la tipica specialità rappresentata dai “canunsei”: dei ravioli preparati in casa il giorno precedente, ovviamente con pasta fatta a mano
Il primo a innamorarsene fu niente meno che Goethe, durante la tappa vicentina del suo viaggio nel Belpaese: dal gusto inconfondibile e dalle note qualità salutari, il broccolo fiolaro fa rifiorire le colline [...]