Sagra dei piselli e delle fave VII edizione
Montegiordano(CS) Sabato 25 e domenica 26 marzo sagra dei piselli e delle fave
Montegiordano(CS) Sabato 25 e domenica 26 marzo sagra dei piselli e delle fave
Amanti dell’olio extravergine di oliva, siete pronti ad armarvi di pane abbrustolito e di partire alla scoperta della “festa più festa dell’anno”? A Casaprota è tutto pronto per la 55esima edizione della Sagra della bruschetta, che il 28 e 29 gennaio accoglierà i visitatori per una due giorni all’insegna dei sapori di una volta e del divertimento tra degustazioni, spettacoli folcloristici e musicali e visite guidate.
Quando si dice Canino si pensa subito all’olio extravergine di oliva: ecco perché nel paese della Maremma Laziale quella dedicata all’olivo non è una semplice sagra, ma la festa dell’anno per eccellenza!
Quando si dice Canino si pensa subito all’olio extravergine di oliva: ecco perché nel paese della Maremma Laziale quella dedicata all’olivo non è una semplice sagra, ma la festa dell’anno per eccellenza! E non potrebbe essere altrimenti, perché l’olio che da queste parti si produce da tempo immemorabile è fra i più rinomati dell’intero Stivale; un prodotto che affonda le proprie radici in tradizioni culturali millenarie, in antiche ricette tramandate di padre in figlio e in un’economia che si basa ancora in gran parte sulla spremitura delle olive.
In un borgo circondato da castagneti secolari di rara bellezza non potevano che organizzare una festa dedicata al prodotto più amato della stagione autunnale. Castagne rigorosamente locali da gustare nel classico cartoccio insieme alla pasta fatta in casa, alle salsicce, alle bruschette e all’immancabile vino rosso: questa è la tradizionale “Castagnata” di Paganico Sabino, che torna domenica 6 novembre con la 17esima edizione
Piazza Roma Canterano 00020 Roma
Ritorna vestita di nuovo, la Sagra dell'Iris e dell'Artigianato.
Festa della mela
A Funes si tiene una delle più affascinanti manifestazioni tradizionali dell'Alto Adige.
Domenica 16 ottobre presso piazza Europa a Prato Sesia si terrà la Sagra della Castagna, organizzata dalla Pro Loco di Prato Sesia dove oltre alle ormai tradizionali caldarroste, si potranno gustare miacce e panini con salamella e prodotti tipici. In occasione della manifestazione, visto l'ottimo successo riscontrato gli anni scorsi (oltre 50 moto presenti!), verrà riproposto il raduno di moto d'epoca (al quale potranno partecipare i centauri con moto datate fino alla fine degli anni ’80). Oltre al motoraduno si terrà anche un raduno di auto d'epoca al quale potranno partecipare le auto datate fino alla fine degli anni ’80.