10^ EdizioneSapori d’Estatesagra dei prodotti tipici della Tuscia
dal 12 al 21 agosto 2016 a Capodimonte (VT)
dal 12 al 21 agosto 2016 a Capodimonte (VT)
Ha trent’anni di vita ma non li dimostra. Anzi, una simile ricorrenza va festeggiata a dovere! E così la Sagra della fettuccina al fungo porcino di Ascrea, che ogni estate chiama a raccolta gli amanti degli antichi sapori nel borgo in provincia di Rieti, si annuncia quest’anno ancora più imperdibile del solito.
Sagra che si ripete annualmente
festa dei ciclamini e tradizionea le regata di "bisse"
Un glorioso passato intriso di storia, misteri e leggende. E un primo piatto che, già nel nome, porta con se i segni indelebili di questi affascinanti trascorsi. Così Monteleone Sabino, un tempo Trebula Mutuesca, festeggerà il 6 e 7 agosto le sue prelibate fettuccine alla trebulana
Sabato 6 agosto c.a., a Villa S. Stefano si svolgerà, la sagra dei CECAPRETI (STROZZAPRETI), a cura della locale Associazione Pro Loco in collaborazione con il Comune di Villa S. Stefano e con il Patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione Lazio
Sagra dell'Olio e delle Tipicità Vietresi
Nello splendido scenario del Borgo medioevale di Monte Santa Maria Tiberina, quattro giorni dedicati alla degustazione di piatti tipici locali, con al centro delle degustazioni il porcello cotto al forno e i succulenti fagioli con le cotiche, il tutto accompagnato da spettacoli, musica e ballo.
L'Associazione Forever organizza a Passo Corese, in piazza Salvo d'Acquisto, dal 4 al 7 agosto, la dodicesima "Sagra Pizza Fritta e Arrosticini".
Quattro serate di cucina, musica, sport, spettacoli per bimbi, simulazione emergenza sanitaria, il tutto arricchito da un mercatino di artigianato e hobbistica.