SAGRA

Viepri (PG) – Sagra della polenta dal 12 al 22 marzo

Antipasti locali, coratella d’agnello, polente bianche e rosse al tartufo, ai funghi, ai quattro formaggi, al cinghiale, al maiale e alla Viepratta; e ancora secondi piatti a base di agnello e maiale, contorni, piadine farcite e dolci tipici, il tutto accompagnato dai vini umbri DOC e IGT: è la gastronomia locale regionale la grande protagonista della Sagra della polenta in programma dal 12 al 22 marzo (tranne il 16 e il 17) a Viepri.

Ramacca festeggia il carciofo con una sagra – 20/29 marzo

Un quarto di secolo di vita vanno festeggiati a dovere: la Sagra del Carciofo di Ramacca compie 25 anni e l’edizione 2015 – prevista in due fine settimana, dal 20 al 22 e dal 27 al 29 marzo – si annuncia ancora più sorprendente del solito. D’altronde il legame tra il paese in provincia di Catania e il “violetto Ramacchese”, la pregiata qualità di carciofo che viene coltivata da secoli nelle sue campagne, affonda le sue radici nella storia intrigante e millenaria della Sicilia: già quando l’isola era Trinacria, questo prezioso frutto della natura – noto un tempo per le sue qualità afrodisiache, e ora per quelle organolettiche e terapeutiche – non poteva mancare sulle tavole più raffinate.

Monte San Biagio dove la salsiccia diventa protagonista

Tre giorni dedicati alla conoscenza di questa autentica eccellenza gastronomica 6/8 marzo: il modo di prepararla e degustarla, l’atmosfera di convivialità, l’intreccio di sapori, culture e tradizioni saranno il perfetto connubio per diffondere e valorizzare il territorio. Produttori e cuochi insieme per far conoscere, anche a chi non è del luogo, la versatilità in cucina di questo prodotto: classica alla brace, tradizionale con i broccoletti locali, con i fagioli ed ancora antipasti, primi piatti, secondi e pizze per deliziare anche i palati più esigenti.

Festa di Sant’Agata a Catania

La festa di Sant' Agata, patrona di Catania, è una festa patronale tra le più belle al mondo, dal 3 al 5 febbraio tre giorni di culto, devozione, folclore, tradizioni. Nei giorni della festa la tradizionale Fiera di S. Agata, che quest’anno si svolgerà dal 1 al 5 febbraio all’interno del Porto di Catania.


Torna in cima