SAGRA

XI Sagra Opuntia Ficus Indaca Fest – Sagra del Ficodindia

Dal 15 al 17 ottobre 2010, unico grande evento in tutta la provincia di Palermo. Spettacoli, meetings, eventi artistici e culturali ma soprattutto le degustazioni guidate, a cura dei cuochi di slow food. Questa importante vetrina del gusto presenta i prodotti d'eccellenza siciliani ( il pistacchio di Bronte, il cioccolato di Modica, i prodotti tipici delle Madonie, Monti Sicani, Nebrodi, il cous cous di San Vito Lo Capo) e puntualmente il prelibato frutto del Ficodindia con tutte le golosità da esso derivate a cura della ditta Fiasconaro di Castelbuono . La grande abbuffata gratuita di ficodindia, della tradizionale “Zabbina” a base di ricotta calda con pane casereccio, le spaghettate sotto le stelle, il Cous Cous di San Vito Lo Capo, a conclusione dell’evento, diletterà ancora di più il vostro palato e renderà indimenticabile la vostra permanenza nel “Paese delle stelle”.

Festa d’autunno

Mostra mercato di prodotti del bosco (Castagne, Tartufi, Miele , Funghi, ecc..) e dell'artigianato locale nell'antico Borgo medioevale di Monte Santa Maria Tiberina (PG) 15/17 Ottobre 2010

Sagra della Castagna

Domenica 10 Ottobre 2010 la Pro Loco di Prato Sesia organizza la “sagra della Castagna”, nel corso della giornata si svolgerà anche il 1° Motoraduno Pratese, al quale potranno partecipare i centauri con moto datate fino agli anni ’70.

Sagra dell’Uva

La Sagra dell’Uva di Marino, ideata nel 1925 dal poeta e drammaturgo di origine marinese Leone Ciprelli, è nota per essere la più antica nel suo genere in Italia. La manifestazione ha una valenza culturale che affonda le sue radici nelle memorie storiche, religiose e di tradizioni popolari. La prima domenica di Ottobre 2010.


Torna in cima