Pasqua 2025 in Carinzia
La Pasqua è una festa molto amata in Carinzia. Per questo motivo, gli abitanti della regione mantengono vive le tradizioni di questa festa, tramandate di generazione in generazione. Oltre [...]
La Pasqua è una festa molto amata in Carinzia. Per questo motivo, gli abitanti della regione mantengono vive le tradizioni di questa festa, tramandate di generazione in generazione. Oltre [...]
Uova dipinte, giochi, tradizioni a tavola e tante altre cose da scoprire ad Aprile. A Merano, e in tutto l’Alto Adige, la Pasqua è un momento molto sentito e [...]
Moie è una cittadina nella pianura anconetana marchigiana: racchiude tesori come l'abbazia di Santa Maria delle Moie e conserva tante tradizioni. Nel primo pomeriggio del Giovedì Santo venivano legate [...]
Corrispondenza date della Pasqua secondo i riti Cattolico e Ortodosso Giorno della Pasqua Cattolica: Pasqua Ortodossa (dal 1583):
di Alexander Màscàl Tra i ricordi più radicati nella nostra infanzia vi è il Natale: sarà la magia di quella notte in cui restavamo in silenzio avvolti nel tepore [...]
Il cioccolato è entrato di diritto tra i prodotti eccellenti del nostro bel Paese, anche se come origine, viene proprio da lontano. Svincoliamoci dal luogo-comune che vorrebbe il collegamento [...]
UN PO' DI STORIA... L'uovo ha coperto da sempre il ruolo di simbolo della vita. Già i filosofi egiziani vedevano in esso il fulcro dei quattro elementi dell'universo. Gli [...]
Con l'arrivo della Pasqua i popoli slavi dipingono le uova (a volte avvengono delle vere e proprie gare di abilità) per donarle come simbolo di buon auspicio, amore e [...]
Pronti alla tradizionale Caccia alle uova di Pasqua? Le tradizioni italiane sono tante, ma è divertente condividere anche quelle più insolite: la Caccia alle uova di pasqua è una [...]
A Pasqua, i paesi nordici festeggiano per primi l'arrivo della primavera. In Svezia e in Finlandia, il giorno delle Palme vengono benedetti i gattici (rami del pioppo bianco con [...]