Il gufetto salvato nell’albero di Natale a New York
New York anche quest'anno ha la sua storia di Natale: nel più famoso albero di Natale pronto per essere allestito e decorato davanti al Rockefeller Center, è stato trovato [...]
New York anche quest'anno ha la sua storia di Natale: nel più famoso albero di Natale pronto per essere allestito e decorato davanti al Rockefeller Center, è stato trovato [...]
Questa è una di quelle chicche del non tutti sanno che... a Berlino si trova un parco a tema tropicale, family friendly, che offre un'estate da sogno tutto l'anno! [...]
Da martedì 10 dicembre 2019 apre al pubblico la nuova grande esposizione permanente che racconta la figura e l’opera di Leonardo da Vinci
La ricchezza di tradizioni, folklore e cultura popolare, con forti legami alla religione e alla spiritualità, offrono una motivazione al viaggio in ogni mese dell'anno. Anche e soprattutto durante le festività natalizie, quando si accendono le luci e i colori, con le curiosità che vi raccontiamo
Dall’1 dicembre 2019, le visite dell’Avvento al Castello di Gropparello (PC), tra i profumi, i colori e il fascino fatato di un’epoca antica
"Sa Nascimenta", Presepe vivente itinerante organizzato in collaborazione con la Parrocchia, con la direzione artistica dell'Associazione Culturale Su Sessini, che ormai da diversi anni la notte di Natale porta [...]
L’Associazione Italiana Amici del Presepio Sezione di Canosa di Puglia nasce nel 1999, grazie alla volontà ed alla passione di alcune persone per l’antica tradizione dell’Arte Presepiale. L’obiettivo di [...]
Da dicembre a gennaio Accensione della stella. Da 20 anni, ogni anno, splende a Laureto di Fasano (BR) LA COMETA PIU' GRANDE DEL MONDO La cometa di Laureto è [...]
A San Marco Argentano (Cosenza), nella suggestiva cornice della torre normanna fatta erigere da Roberto il Guiscardo nel secolo XI, si accende, con un magistrale presepe vivente, la magia [...]
Il "Presepe monumentale", come ormai viene comunemente chiamato questo complesso scultoreo entrato a buon diritto nella storia della ceramica castellana, è esposto ed è visitabile in appositi locali presso [...]