Grande Presepe Artistico di Salice Salentino (LE)
E venne il giorno: in cui la luce rischiarò il mondo dalle tenebre e il Santo Bambino ci donò la gioia della vita attesa da secoli. A Nazareth: il [...]
E venne il giorno: in cui la luce rischiarò il mondo dalle tenebre e il Santo Bambino ci donò la gioia della vita attesa da secoli. A Nazareth: il [...]
Si chiamano Lance, Battane, Bragozzi, Trabaccoli, Topo, Paranze: non sono soprannomi ma il nome delle antiche e colorate imbarcazioni da pesca che fanno da scenografia marinaresca ad un fantasioso [...]
Il pane, a Olmedo, riveste un ruolo fondamentale come testimoniano le diverse iniziative, quali la Mostra e il Presepe di Pane che da anni celebrano questo alimento che da [...]
Presepe di Sale Cervia, la città del Sale, non può non avere un Presepe di sale. Le sculture, custodite negli spazi del Museo del sale sul Porto Canale, sono [...]
Chiesa di S.Giovanni Piazza Garibaldi Manerba del Garda (BS) Dal 20 dicembre 2017 indicativamente dalle ore 14.30 alle 18,30 fino al 25 gennaio 2017 TRAGUARDO IMPORTANTE PER IL PRESEPE [...]
Anche quest'anno i volontari della parrocchia santuario di Strà, mossi dalla devozione e dalla passione di fare il Presepe, guidati dall'artigiano e presepista Saverio Zanetti, hanno lavorato assiduamente, già [...]
Arenzano, soleggiata località marinara vanta uno dei presepi permanenti più caratteristici della Liguria, realizzato negli anni 1969-1970, dal maestro ceramista Eliseo Salino, di Albisola (nota città della ceramica a [...]
Ogni anno a Pisogne, da metà dicembre al 6 gennaio, torna la tradizione tutta italiana del Presepe, le cui origini risalgono all'epoca di San Francesco d’Assisi che, nel 1223, [...]
L'antico quartiere milanese di Baggio custodisce da quasi mezzo secolo una tradizione ineguagliabile: il grande presepe biblico. Il “Presepe Biblico di Baggio”, unico nel suo genere, è esteso per [...]
Dall'alto della collina che sovrasta Genova il Santuario della Madonna della Guardia domina la città quasi a volerla proteggere, come mille anni fa, dalle invasioni dei Saraceni che approdavano [...]