Piccoli, sferici, golosi e divertenti: perfetti durante le feste natalizie, per un buffet o per una merenda di sicuro effetto! Si possono realizzare e poi far decorare ai bambini, per ore di fantasia e allegria!
Cosa serve:
- macchina per cakepops, o in alternativa appositi stampi di silicone da forno
- bastoncini appositi
- 350 gr di farina
- 130 gr di zucchero
- 2 uova
- 170 gr di burro
- 2 cucchiai di yogurt bianco
- mezza bustina di lievito vanigliato per dolci
Per decorare:
- pasta di zucchero
- zucchero semolato colorato
- codette
- tavolette di cioccolato
- miele
Ammorbidite il burro con lo zucchero e lavoratelo sinchè diventa spumoso. Aggiungete le uova e quindi lo yogurt, la farina e il lievito. Mettete l'impasto a raffreddare un pochino, affinchè non risulti troppo liquido.
Fate scaldare la piastra per cakepops e versate un cucchiaio di impasto in ogni forma, velocemente affinchè la cottura di tutte i cakepops risulti uniforme. Chiudete la piastra e lasciate cuocere qualche minuto. Aprite ed estraete delicatamente i dolcetti, aiutandovi con due cucchiaini.
Lasciateli raffreddare.
Una volta raffreddate, i cakepops sono pronti per essere decorati!
Usate la fantasia: decorazioni in pasta zucchero sono perfette, utilizzate un pennello da dolci e qualche goccia di miele per farle aderire.
Rompete una tavoletta di cioccolato a pezzetti, metteteli in una tazza e scaldate al microonde a bassa potenza per una trentina di secondi. Nonappena sciolto, il cioccolato è pronto per accogliere i cakepops!
Passateli velocemente, lasciate sgocciolare eventuale cioccolato superfluo e passate il dolcetto nello zucchero colorato o nelle codette a stelline, pallini ecc.
Lasciate, infine, indurire in frigorifero un'oretta.

