Museo Etnico Antropologico
Il museo, nato per volontà di alcuni ex dipendenti della Filanda di Dignano, attiva fino alla metà del '900, ha lo scopo di conservare la memoria di un'attività fortemente [...]
Friuli Venezia Giulia
Udine
Facebook Twitter Whatsapp
La mostra degli attrezzi della cultura contadina è frutto di varie donazioni degli abitanti del luogo. L'esposizione è allestita all'interno del Mulino Ferrant, un ex mulino del XVIII [...]
Museo di Scienza, Natura e Tecnologia
Il museo è collocato in una galleria al centro di Trieste, costruita durante la Seconda Guerra Mondiale come rifugio antiaereo, con parametri ambientali simili a quelli delle cavità [...]
Trieste
Il museo conserva documenti e oggetti legati alla cultura degli sloveni di Trieste. Oltre alla bella collezione di costumi tipici, si segnala la raccolta di fisarmoniche diatoniche triestine.
Istituito nel 1996 e dedicato allo scienziato Felice Ippolito, il Museo Nazionale dell'Antartide comprende, oltre a quella di Trieste, le sezioni di Genova e Siena. A Trieste sono conservati reperti [...]
A circa 15 km da Trieste, questa tipica casa rustica del Carso, con il caratteristico tetto a lastre di pietra, è arredata con mobilio originale e oggetti d'uso della vita contadina, [...]
L'esposizione comprende piccoli presepi e oggetti natalizi provenienti da varie parti del mondo, raccolti dal generale Consoli e donati dalla famiglia alla Parrocchia di Muggia.
Museo Storico
Il museo ha sede presso il Sacrario di Redipuglia, inaugurato nel 1938, che raccoglie le spoglie di oltre centomila soldati italiani morti durante la Prima Guerra Mondiale. Oltre a materiali bellici, [...]
Gorizia
Museo Sportivo
La provincia di Pordenone ha avuto una gloriosa tradizione ciclistica. Nel museo di Caneva si possono vedere testimonianze relative a questo sport, tra cui tutte le maglie sportive di Toni Pessot, [...]
Pordenone
Il museo nasce da un'approfondita ricerca antropologica sul campo. Sono stati raccolti, presso le famiglie di Claut, oggetti del periodo fine' 800-prima metà del '900. Il percorso si incentra [...]