Museo di Curiosità
Nel 1978, gli enti pubblici veneziani (Comune, Provincia, Camera di Commercio, Ente per il Turismo, Azienda Autonoma di soggiorno), si univano alla Fondazione Andriana Marcello in un "Consorzio per i [...]
Veneto
Venezia
Facebook Twitter Whatsapp
Nel 1861 venne fondato, per iniziativa dello studioso di arte vetraria Vincenzo Zanetti e del sindaco di Murano Antonio Colleoni, un archivio per raccogliere tutti i documenti reperibili sulla storia [...]
Museo Storico
All'interno del museo trovano posto modelli di materiale rotabile di antica o più recente costruzione, talvolta ancora funzionanti. Tra gli altri materiali interessante un trenino a vapore, [...]
Verona
L'Ente Autonomo Fiera di Verona possiede dal 1948 le 48 carrozze dell'Ottocento che costituiscono il nucleo di questo particolare museo. Si tratta di trotter, diligenze postali, ecc. costruite nel XIX [...]
Museo Etnico Antropologico
Il Museo Africano di Verona è stato fondato nel 1938 con lo scopo di valorizzare il prezioso materiale raccolto riguardante la vita e la cultura dei popoli africani. Nel 1996, a quasi vent'anni [...]
Il 'palazzo di Caldalago' fu eretto nel XVIII secolo dal Marchese Gabriele Dionisi per dare una decorosa dimora rurale alla famiglia e per attestare la ripresa stabilità patrimoniale nel [...]
Se la prima produzione di occhiali é da far risalire alla Serenissima Repubblica, é certo che oggi, il comparto industriale bellunese produce circa l'80 % degli occhiali italiani e una [...]
Belluno
Museo di Scienza, Natura e Tecnologia
Il museo, fondato nel 1819, raccoglie strumenti ostetrici d'epoca, modelli di bacini femminili e feti in cera, creta e cristallo dal '700 alla fine dell'800. Nella biblioteca edizioni specialistiche [...]
Padova
Il museo presenta all'interno i vari aspetti della navigazione fluviale: la cantieristica, le vie d'acqua, i mezzi di propulsione e vita di bordo, mentre all'esterno è esposta una sezione [...]
Il museo é insediato nell'originario castello di San Pelagio, dove alloggiorono durante il primo conflitto bellico Gabriele D'Annunzio e la sua squadriglia "serenissima", che dal vicino campo [...]