Presepe etnografico Le Genti della Laga
E il presepe etnografico più grande dAbruzzo e tra i maggiori in Italia. Torricella Sicura (TE)
E il presepe etnografico più grande dAbruzzo e tra i maggiori in Italia. Torricella Sicura (TE)
E' l'appuntamento più magico ed incantevole dell'antica città ducale, durante il quale si rinnova il legame con questo rito millenario. Atri (Te) - La notte tra il 7 e l'8 dicembre
E' il più antico presepe vivente nella provincia teramana, in un'atmosfera magica e raccolta alle pendici del Gran Sasso. Il 26 dicembre alle ore 18.30 si svolgerà la rappresentazione del Presepe Vivente a Cerqueto di Fano Adriano, in provincia di Teramo in un costone di montagna, ricoperto di querce, lecci, cerri, ginepri e ginestre. Un avvenimento ormai classico nella nostra zona, alla sua 44a edizione.
Pescara - Sono cinquantadue i frantoi abruzzesi che, quest´anno, hanno aderito alla manifestazione "Frantoi Aperti", in programma sabato 13 e domenica 14. La novità di questa edizione è, però, il coinvolgimento del Movimento turismo del Vino, nelle stesse giornate, proporrà la visita di nove cantine nell´ambito della rassegna "San Martino in cantina".
Sarà una settimana prima dellevento vero e proprio a Perugia, ovvero il 9 e 10 ottobre 2010, lanteprima di Eurochocolate nella città dellAquila.
La piu' famosa kermesse del cioccolato "vola" all'aquila per un week end goloso. In attesa che cominci l'edizione perugina, dal 15 al 24 ottobre, Eurochocolate si trasferisce per la prima volta nel capoluogo abruzzese il 9 e il 10 ottobre per Ricostruire l'Aquila con dolcezza come recita il claim della due-giorni, con il sostegno della Regione Abruzzo, della Provincia e del Comune dell'Aquila.
17-18-19 settembre 2010
Fiorella Mannoia ha deciso di regalare un concerto-evento (gratuito) alla città dellAquila e agli Aquilani. Il 25 agosto canterà sul piazzale della Basilica di Collemaggio, proponendo il suo concerto acustico, in occasione della prossima edizione della Perdonanza Celestiniana. Fiorella, che si era già esibita in occasione di questa festa all´Aquila, in piazza Duomo nel 2008, ha deciso quindi di tornare nel capoluogo abruzzese dando il suo contributo artistico e il suo appoggio morale agli aquilani, in un momento così delicato per loro, per non farli sentire abbandonati.
Monte Calvo di Scoppito Loc. Costa Serpentana (Ji Puzzi) 24 e 25 luglio 2010
Domenica 18 Luglio ore 21.00 a Giulianova paese - piazza Belvedere, riunione pugilistica con giovani atleti dilettanti delle società abruzzesi e "Villaggio del Volontariato"