Abruzzo

Fiaccolata di fine anno

Uno dei più bei spettacoli stagionali dell´Alto Sangro, a Civitella Alfedena (AQ). Non si tratta di una semplice discesa a valle con le fiaccole accese: la Fiaccolata ha davvero un carattere particolare, ogni anno vuole esprimere, attraverso figure fiammeggianti di grande effetto coreografico ed emotivo, un messaggio augurale per il nuovo anno. Peculiarità dell´evento il fatto che si discende dalle montagne a piedi fino a giungere al centro del paese.

Presepe vivente

A Pacentro, splendido Borgo Medievale inserito tra i "Borghi più belli d'Italia" vicino Sulmona, nel Parco Nazionale della Maiella, il 28 Dicembre alle ore 17,30 circa ha inizio la rappresentazione del "Presepe vivente" in centro storico.

15° Presepe Vivente

L'Associazione Verde Blu, con il patrocinio del Comune di Francavilla al Mare (Ch), cura l'organizzazione della XV edizione del Presepe Vivente, che ha come scenario la collina di Santa Maria della Croce. Domenica 27 dicembre 2009 e domenica 3 gennaio 2010, decine di figuranti vestiranno i panni dei personaggi tipici del presepe - pastori, artigiani, contadini e massaie- per dare vita alla rievocazione della natività con il suo fascino immutabile, che suscita da sempre forti emozioni.

Presepe Vivente

La 18^ edizione/2009 del suggestivo "Presepe Vivente", organizzato dalla Fondazione "Figlie dell'Amore di Gesù Maria", avrà luogo come di consueto in località Bivio-Brecciarola di Chieti, il 26 dicembre, dalle ore 17,00 circa.

Prespe vivente

A Cerqueto, graziosa frazione del Comune di Fano Adriano (TERAMO), la rappresentazione vivente della Natività del Cristo vanta una tradizione decennale, cui fa onore tutta la comunità del paesino alle falde del Corno Grande. Come ogni anno, l'appuntamento è per il 26 dicembre alle 18.30 nella suggestiva cornice di un borgo montano che coniuga la magia del Natale al fascino del bosco, sullo sfondo del Gran Sasso, maestoso e spettacolare nello scenario circostante.


Torna in cima