• Home
  • >
  • >
  • Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia

54° Lubiana Jazz Festival

É stata presentata questa mattinapresso la Casa della Musica (Trieste) la 54esima edizione del Lubiana Jazz Festival che, dal 2 al 6 luglio, ospiterà alcuni tra i più importanti musicisti della scena jazz internazionale. Nell'occasione si è voluto sottolineare il legame tra la rassegna slovena e TriesteLovesJazz, un asse transazionale in nome del jazz che si materializzerà nella doppia esibizione dell'European Saxophone Ensemble.

Festa di San Valentino a Borgo Pracchiuso – Giovedì 14 febbraio 2013

Torna come ogni anno la la storica fiera di San Valentino con bancarelle, dislocate tra via Pracchiuso e largo delle Grazie. Tuttora è una delle sette fiere storiche di Udine, istituita nel 1699 dal Consiglio della Città nella Vicinia di Pracchiuso. Come vuole la tradizione sulle bancarelle si vendono le chiavette benedette, simbolo dello strumento di ferro che veniva messo nelle mani del malato durante le crisi.

Sagra San Valentino – da domenica 10 a domenica 17 febbraio 2013

Il programma della Sagra di San Valentino edizione 2013 prevede domenica 10 febbraio il 18° Raduno FIAT 500 “Città di Pordenone”, una manifestazione a carattere interregionale che richiama, ogni anno, oltre 150 vetture provenienti da diverse regioni italianee anche dall’estero. Arance & solidarietà: saranno distribuite, come da tradizione, le arance provenienti dalla Sicilia il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza.

Carnevale in Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, dal mare alla montagna, il Carnevale è celebrato con riti antichi frutto di contaminazioni culturali germaniche, slave e mediterranee, che ti permettono di fare un tuffo nel passato e scoprire curiose tradizioni locali. Scopri la Notte delle Lanterne del Carnevale di Sauris, il tradizionale Püst della Val Resia, per poi approdare alle colorate sfilate sul mare, a Monfalcone, Maniago e Muggia.

Roberto Innocenti Ospite d’Onore di Sàrmede 2012

"Difficile immaginare miglior modo per festeggiare il trentennale de le immagini della fantasia: l'omaggio all'opera di Roberto Innocenti contribuisce senza dubbio a rendere unica questa edizione della Mostra. Si tratta di uno dei grandi maestri dell'illustrazione internazionale che ha ricevuto nel 2008 il prestigioso Andersen Award e che racconta per immagini in modo decisamente inconfondibile.


Torna in cima