• Home
  • >
  • >
  • Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia

Scienza, divertimento e relax per tutta la famiglia

Non solo arte e storia, ma anche scienza, natura e accoglienza a misura di famiglia: è quello che offre il territorio intorno a Gemona, che è ancora una delle cittadine storiche più significative del Friuli Venezia Giulia, nonostante i danni provocati dal terremoto del 1976. Poco lontano, due mete che ogni anno conquistano centinaia di bambini e ragazzi. A Bordano, piccolo borgo sul fiume Tagliamento, da anni esiste una originale quanto notevole struttura, la Casa delle farfalle, che in 2000 mq di superficie ripropone 3 habitat tropicali in altrettante serre, dove vengono allevate migliaia di farfalle che si confondono con piante e altri animali esotici in un tripudio di colori.

Cervignano del Friuli: Abitanti di storie, storie e fiabe italiane, V° edizione

“Solo dando la parola ai bambini, essi vengono stimolati sia a raccontare che ad ascoltare ed è così che si sviluppa lo spirito democratico”. Sono le parole del grande maestro e pedagogista italiano Mario Lodi (1922, Piadena), una delle figure di più alto spessore nel panorama scolastico del secondo novecento, che il 17 febbraio compie novant’anni. A lui, al suo quotidiano e concreto impegno per la promozione di una ‘pedagogia democratica’ fondata sui valori della Costituzione, un augurio speciale da questa regione attraverso gli sguardi degli oltre mille bambini delle scuole dell’infanzia e delle primarie della bassa friulana coinvolti nel racconto della sua straordinaria avventura di maestro e di scrittore.

Carnevale a Sauris

Dal 17 al 19 febbraio 2012. Il fascino della montagna innevata, il richiamo da antichi riti, il gusto di piatti inusuali: tradizionale come la sua lingua di origine tedesca e le sue architetture in pietra e legno, il Carnevale di Sauris – Voshankh - si svolge da secoli in Carnia secondo i medesimi rituali ed ha il suo clou quest’anno il 18 febbraio.


Torna in cima