Museo teatrale del Burcardo
Le raccolte non librarie — solo in minima parte ospitate negli ambienti del rinnovato Museo — comprendono le più diverse tipologie di materiali: ritratti fotografici e foto di scena, organizzate [...]
Le raccolte non librarie — solo in minima parte ospitate negli ambienti del rinnovato Museo — comprendono le più diverse tipologie di materiali: ritratti fotografici e foto di scena, organizzate [...]
Explora è un museo strutturato come una piccola città a misura di bambino con i suoi spazi, le sue funzioni e i suoi mestieri; una città che mette in contatto [...]
Il "Museo delle auto della Polizia di Stato", in via dell'Arcadia 20, si snoda in un grande padiglione della fiera con una cinquantina di esemplari tra auto, moto, scooter, bici [...]
Inaugurato il 18 aprile 2002, il museo storico dei vigili del fuoco di via Marmorata 15 propone attraverso una successione di raffigurazioni tematiche e storico-scenografiche, la realtà relativa all'evoluzione dell'organizzazione [...]
Il Museo Tipologico Internazionale del Presepio è ospitato nei locali sottostanti la chiesa dei SS. Quirico e Giulitta, sede dell’Associazione Italiana Amici del Presepio. Sorto per volontà di Angelo Stefanucci, [...]
Posto sulla riva del lago, costruito negli anni ‘30 per proteggere i preziosi scafi appena estratti dalle acque, è una costruzione interessante già di suo, perché offre un rarissimo esempio [...]
Il museo è nato per avvicinare genitori e ragazzi, insegnanti e studenti, italiani e stranieri al mondo del fiore e, in particolare, alle fioriture locali presentate anche attraverso un percorso [...]
La Raccolta Civica dedicata al Cavallo e al Buttero, ubicata a Palazzo Caetani, “cuore” culturale e artistico di Cisterna di Latina, è realtà quanto mai interessante,densa di significati e di [...]
Il museo, aperto nel dicembre del 1988, è allestito all’interno del Palazzo Farnese: una costruzione cinquecentesca progettata da Antonio da Sangallo il giovane, in cui si possono ammirare delle splendide [...]
La storia di Monte Porzio Catone e l’identità degli abitanti dell’intera zona sono profondamente legati alla cultura del vino. Da tale consapevolezza è nata l'idea di realizzare il Museo Diffuso [...]