Marche

Museo della Fisarmonica

La collezione è composta da circa 350 esemplari tutti diversi tra loro, compresa la preziosa collezione Giuseppe Panini (l’indimenticato "re" delle figurine, convinto appassionato dello strumento), molti dei quali "pezzi [...]

Museo Tattile Omero

E' uno dei pochi musei tattili al mondo, nato per promuovere l'integrazione delle persone con disabilità visiva, in cui conoscere l'arte attraverso la sorprendente prospettiva delle mani. Il Museo Omero [...]

Museo Storico Aeronautico

Il Museo Storico Aeronautico (MM 2951) di Loreto è una raccolta unica nel suo genere in Italia, che può vantare la presenza di centinaia di divise militari dell’Aeronautica, di tutti [...]

Museo del Telefono

Il Museo del Telefono (MM 3851), unico nel suo genere, raccoglie e documenta l’evoluzione storica della telefonia dai primi esemplari di Antonio Meucci (1808 – 1889) ai più recenti apparecchi. [...]

Museo del Fungo

Raccoglie oltre 200 ceppi in gesso riproducenti le specie più comuni tra i funghi del territorio del Montefeltro. Grazie ad un accordo di programma tra la Comunità Montana del Montefeltro, [...]

Museo della pipa

Scopo istituzionale del museo è quello di conservare, valorizzare, rendere fruibile con obiettivi educativi, didattici e di ricerca il patrimonio artistico e i manufatti conservati dal museo, attivando collaborazioni e [...]

Museo delle cisterne romane

Le Cisterne Romane,dette anche "piscine epuratorie", situate sotto gli edifici che occupano il lato est di Piazza del Popolo, costituiscono un unicum all'interno del territorio marchigiano. Le Cisterne Romane, forse [...]


Torna in cima