Golosi in goletta – Natale a Mercatello sul Metauro
Manifestazione enogastronomica all'insegna della degustazione di prodotti tipici, con visite guidate, musica dal vivo, mostra sull'arte del tombolo e intrattenimenti vari.
Manifestazione enogastronomica all'insegna della degustazione di prodotti tipici, con visite guidate, musica dal vivo, mostra sull'arte del tombolo e intrattenimenti vari.
Anche quest'anno sono tante le proposte per creare una calda atmosfera natalizia. Sabato primo dicembre si accenderanno le luminarie del centro storico ad inaugurare i mercatini natalizi ed enogastronomici in occasione di Candele a Candelara (1,2,7,8,9 dicembre). Non mancheranno le romantiche cene a lume di candela (7 dicembre) e Paesi e sapori il mercatino che espone prodotti provenienti da tutte le Regioni italiane
Babbo Natale ha bisogno di farsi ospitare in varie parti del mondo per poter arrivare ovunque e dalla lontana città di Rovaniemi, in Lapponia, dove vive, si sposta in varie città dove trova ospitalità per tutto il periodo che precede il Natale. Abbiamo pensato di ospitarlo a Pergola e abbiamo allestito nel nostro locale uno spazio dedicato a lui e al suo mondo.
Nello splendido scenario dominato dai 1701m del Monte Catria, Frontone vi aspetta per l'undicesima edizione di “Nel Castello di Babbo Natale…” - Mercatino di Natale all’interno del Castello di Frontone (XI sec.). Un ottimo motivo per vivere questo nostro territorio, adagiato tra Umbria e Marche, nell’entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino. Dal 25 novembre 2012 al 16 dicembre 2012, tante idee regalo per rendere il Natale unico nel suo genere grazie alla magia dell’evento.
Apre l’Archivio storico Bellabarba: l’antica tipografia (con la pedalina), il fondo cartaceo, i caratteri, i cimeli, ecc.
Pergola, 7-14-21 ottobre 2012 Pergola, la Fiera del Tartufo abbraccia il Festival della Cucina Italiana: edizione speciale
Dal 7 al 9 settembre 2012 a Fano (Pesaro e Urbino, Marche), zona Lido Spiaggia del Gusto. Cooking show con i migliori chef nazionali e stranieri, diretta radiofonica della trasmissione Decanter di Radio2, stand con i ristoratori di pesce locali, brodetto a prezzo convenzionato, musica, degustazioni, presentazioni di libri, dibattiti.
Musica, teatro, enogastronomia, cultura, appuntamenti per bambini: sarà un'altra estate ricchissima di eventi a Pergola (PU), città dei Bronzi dorati. "Notti colorate pergolesi": il programma ideato dall'assessorato alla cultura e al turismo del Comune e dalla Confcommercio è davvero interessante.
Levento più magico dellanno sta arrivando! Dal 10 al 12 agosto il castello di Gradara si prenderà un week end di ferie per esplorare lantica terra dIrlanda. Elfi, maghi, gnomi, folletti e naturalmente...
Culla storica allarte ceramica, Urbino è nuovamente sede di un importante omaggio ad uno dei più autorevoli maestri faentini, lo scultore e ceramista Guido Mariani, vincitore del prestigioso Premio Faenza nel 1980 e portavoce di uno stile contemporaneo originale ed eclettico che è andato rinnovandosi fino ad oggi.