Museo dello sci
Il Museo ospita reperti storici e contenuti multimediali (foto e video d’epoca) di impatto e di notevole fruibilità per il pubblico.
Il Museo ospita reperti storici e contenuti multimediali (foto e video d’epoca) di impatto e di notevole fruibilità per il pubblico.
L’Ecomuseo occupa un lato della cascina Martinengo Marquet, la sua funzione è quella di valorizzare e approfondire la conoscenza della castagna, prodotto tipico che da sempre rappresenta un fondamentale mezzo [...]
La collezione “Mario Strani” presente in questo Museo comprende circa 3000 calchi di funghi in gesso o resina. Sono esposte più di 1000 specie diverse, prevalentemente italiane, più alcuni esemplari [...]
Il Museo della Menta e delle Piante Officinali situato in Pancalieri propone un viaggio ideale nella storia delle piante officinali, dalle origini fino ad arrivare ai giorni nostri. La Menta [...]
Nelle vetrine al piano terreno sono esposti circa 150 dei 1500 pezzi inventariati, soprattutto parasole e parapioggia che ripercorrono l'evoluzione della moda dall'800 ad oggi. Accanto ad essi i materiali [...]
La Cereria Asticera apre le sue porte alle visite nel Comune e nell'azienda tipica ed artigianale dove sarà possibile vedere diverse macchine di fine '800 e primi del’900 restaurate e [...]
Il Museo del Gusto®, nato nel 2004, è unico in Italia e si trova nel centro storico di Frossasco, a 30km da Torino. Insieme alla Scuola di Cucina, situata nello [...]
Un tuffo nel passato per riflettere sul tema, attualissimo, della biodiversità. Cuore e centro del Museo è la straordinaria collezione pomologica di Francesco Garnier Valletti, costituita da centinaia di varietà [...]
Inaugurato nel 2004, il Museo illustra l'opera del pioniere Alessandro Cruto, inventore di una lampadina elettrica nella stessa epoca delle analoghe sperimentazioni eseguite da Thomas Edison negli Usa. Il museo [...]
La Proprietà del castello di Mazzè è orgogliosa di presentare il primo Museo della Tortura ambientato negli antichi sotterranei di un castello medioevale. La prestigiosa collezione, in buona parte proveniente [...]