Puglia

Vieste: Mad Vieste prize / festival – un concorso e un festival dedicati alla contaminazione tra arti visive e performative

Un grande concorso, il Mad Prize, ma anche una grande opportunità per trascorrere gratuitamente una settimana nella bellissima città costiera di Vieste e partecipare a un Festival dedicato alla contaminazione delle arti visive e performative. Questo e molto di più è il Mad Prize / Festival che si svolgerà a Vieste, la perla più suggestiva del promontorio del Gargano, in Puglia, incastonata tra acque cristalline e meravigliosi reperti archeologici, che per la sua posizione è stata crocevia di innumerevoli culture.

XV^ edizione de La Notte della Taranta

“Lo stacco così forte tra un maestro concertatore come Ludovico Einaudi, con la sua magia rarefatta e la ricerca celebrale dei suoni, e la musica visionaria e pirotecnica di Goran Bregovic, ci aiuta a immaginare la Notte della Taranta come il luogo della permanente reinvenzione di una formula che non può mai diventare mummificata”. Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola intervenendo questa mattina a Roma, insieme all’Assessore al Mediterraneo Silvia Godelli e all’Assessore alle risorse agricole Dario Stefàno alla conferenza stampa di presentazione della quindicesima edizione del Festival “La Notte della Taranta”.

Festa patronale : tradizione, floklore e religiosità

La Festa Patronale di San Sabino è attesa da tutti ma certamente l’attesa di questa festa è nettamente diversa tra oggi e coloro che ci hanno preceduto nel detto del dialetto canosino “ A San Savn , l bangharell, u fuc e u paret “ , un espressione colorite che rimandano piccoli e grandi ad un tempo che sarebbe venuto a che avrebbe portato quando al presente non era possibile.

Festa Federiciana IV edizione 14 e 15 luglio 2012

Madame e Messeri di ogni contado, giovedì 12 luglio 2012 si apre il sipario sulla quarta edizione della Festa Federiciana con la presentazione del libro “Il Naso del Templare” dei Professori Raffaele Licinio e Franco Cardini. Evento di grande orgoglio per gli organizzatori dell’Ass.Cult.Petali di Pietra, la presentazione avrà luogo nel Chiostro di Palazzo S.Domenico alle ore 20.00.


Torna in cima