Puglia

Natale A Bari

Natale A Bari attraverserà tutti i quartieri del capoluogo pugliese dal 2 dicembre al 6 gennaio. Più di 50 eventi gratuiti e dedicati alle famiglie e ai ragazzi, con spettacoli, giochi, racconti, suoni, colori ed una particolare attenzione alle fasce sociali più deboli e a rischio.

Stella Cometa più grande del mondo

A Laureto di Fasano (BR), sul Monte Rivolta, a Natale splende la Stella Cometa più grande del mondo, disegnata da migliaia di lampadine, con al centro una vera grotta. La Stella è visibile da chilometri di distanza, sia dal mare che dalla terra. A realizzarla è il Comitato Stella sulla Grotta.

Bimbinfiera

Una galassia di prodotti per l’infanzia e di … stelle da esplorare. Alla Fiera del Levante sabato 26 e domenica 27 novembre il grande salone espositivo dedicato ai neogenitori e alle famiglie con bambini offre un emozionante viaggio nello spazio con il Planetario di Bari. Una galassia tutta da esplorare quella di Bimbinfiera, il grande Salone dell’Infanzia in programma alla Fiera del Levante di Bari sabato 26 e domenica 27 novembre 2011.

Fiera delle Musiche del Mediterraneo

Medimex è la Fiera delle Musiche del Mediterraneo - unica in Italia, si svolgerà dal 24 al 27 novembre 2011 presso la Fiera del Levante di Bari - organizzata da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale, con l’obiettivo di favorire la relazione tra il mercato musicale regionale, italiano ed europeo, con particolare attenzione al Mediterraneo, allo scopo di incentivare scambi artistici e rapporti commerciali e sostenere lo sviluppo dell’intero comparto musicale. Una borsa mercato musicale che si svilupperà in oltre 4.000 mq di spazio espositivo nella più importante campionaria del Mediterraneo, ospiterà 150 stand e 1000 operatori nazionali e internazionali; previsti 4 spazi dedicati a showcase e concerti selezionati che coinvolgeranno artisti pugliesi, italiani e internazionali e 4 aree dedicate a convegni internazionali, presentazioni, workshop e incontri d’autore.

Perbacco quante bici!

Il progetto entrerà nel vivo durante la prossima primavera ma, da subito, saranno realizzate una serie di iniziative volte al recupero delle biciclette. Il primo momento di raccolta “Perbacco quante bici!” sarà durante l’evento di“Bacco nelle gnostre – Vino novello e caldarroste in sagra”, il 5 e 6 novembre a Noci.


Torna in cima