"Il cinema che non c’è. Seconda edizione"
Noci. Si inizia domenica 13 marzo e si conclude domenica 10 aprile 2011.
Noci. Si inizia domenica 13 marzo e si conclude domenica 10 aprile 2011.
Le associazioni MurgiAmbiente e Amopuglia Onlus organizzano un incontro a fin di bene. Il fine è quello di sottolineare con le nuove generazioni il particolare anniversario dellUnità dItalia che questanno ricorre, ma soprattutto, al fine di sensibilizzare la cittadinanza sulla sinergia tra ambiente e salute nella prevenzione dei tumori.
Il Carnevale di Putignano ha origini antichissime, con i suoi riti, come la Festa delle Propaggini, la Festa dell'Orso e il Funerale di Carnevale e le sue rievocazioni medievali, che lo rendono un vero e proprio evento culturale-folkloristico oltre che di festa.
Barletta, Pinacoteca « Giuseppe De Nittis », Palazzo Marra, 4 marzo - 5 giugno 2011
Lunedi 14 febbraio alle ore 18,00 in occasione della Giornata di San Valentino promossa dal MIBAC, presso la Galleria Nazionale della Puglia, Palazzo Sylos Calò in Bitonto
Un'antichissima tradizione che ogni anno si rinnova nel cuore della Grecia Salentina. Martano dal 4 al 6 Febbraio presso Largo I Maggio.
Dalle ore 17.30 alle ore 20.30 nei giorni 25-26 Dicembre 2010 e 1-2-6 Gennaio 2011
via Calefati 273 Bari (BA)
Dal 4 al 12 Dicembre 2010 piazza Cavour - Terlizzi
L'associazione Culturale Piccole Arti, in occasione del S. Natale 2010, ha organizzato a Foggia presso la Civica Pinacoteca il 9cento in via Marchese De Rosa, una mostra intitolata "Magia del Natale"