Magia del Natale
L'associazione Culturale Piccole Arti, in occasione del S. Natale 2010, ha organizzato a Foggia presso la Civica Pinacoteca il 9cento in via Marchese De Rosa, una mostra intitolata "Magia del Natale"
L'associazione Culturale Piccole Arti, in occasione del S. Natale 2010, ha organizzato a Foggia presso la Civica Pinacoteca il 9cento in via Marchese De Rosa, una mostra intitolata "Magia del Natale"
Alla Fiera del Levante di Bari tutte le novità di mercato per la gravidanza, le mamme, i papà e i loro bambini
Zucche, magie, spettacoli a tema e grandi sorprese per Halloween…
Castel del Monte inaugura una nuova stagione culturale: Giaquinto, De Matteis, Hayez, il Piccio, Cremona e Previati sono tra i protagonisti di una Mostra tutta italiana promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione col Comune di Andria e Banca Carime, prodotta e organizzata da Alef - cultural project management.
Un ricco calendario di eventi e manifestazioni, di tour fra forni a legna e frantoi, fino al 30 settembre E questanno spazio anche ai bambini con laboratori, visite ai musei, escursioni in bicicletta Torna anche questanno la manifestazione Brindisi Città Aperte, promossa dallAzienda di Promozione Turistica. Unoccasione per scoprire, in spiaggia e in città, nei parchi naturali e nelle antiche masserie, tra le chiese e i musei, le emozioni, il gusto, la cultura e il paesaggio che caratterizzano il territorio brindisino.
Alla "Rassegna delle eccellenze enogastronomiche di Puglia, in Terra di Bari", sabato 25 e 26 settembre p.v., ad Acquaviva delle Fonti (Ba), non poteva mancare il movimento non profit Identità Immutate®, creato nel 2002 da Rosanna Ercole Mellone per tutelare e promuovere le piccole realtà italiane custodi di produzioni della tradizione e di nicchia. Infatti alcuni produttori del paese, in particolare Nicola Novielli, fanno parte del gruppo dall'inizio della sua costituzione e hanno voluto fortemente questo incontro.
Si terrà dall11 al 19 settembre la 74esima edizione della Fiera del Levante
5 - 12 Settembre 2010, Massafra (Ta) Area Belvedere - direzione via per Crispiano
Dalle 21:30 del 4 settembre 2010 all'alba del 5 settembre 2010, l'Associazione Culturale Fatalamanga organizza una notte all'insegna dell'arte e della follia ad Alberobello
Nell' Estate Canosina 2010, nello scenario del Sito Archeologico di San Leucio tra i maggiori esempi dell'architettura paleocristiana della Puglia, in una vasta area sulla collina omonima appena fuori della città affiorarono molti resti di colonne e alcuni capitelli figurati inoltre la sua architettura bizantina, in questo edificio è stato più di recente al centro di un rinnovato interesse, inoltre era anche chiesa cristiana restaurata dal Santo Patrono e Concittadino San Sabino.