Festa dell’Arte Popolare
21/08/2010 - 22/08/2010 dalle ore 21:00 Piazzale Indipendenza - Largo Martellotta Alberobello Bari
21/08/2010 - 22/08/2010 dalle ore 21:00 Piazzale Indipendenza - Largo Martellotta Alberobello Bari
In agosto a Lecce e a Trani le due tappe del grande evento d´estate fra enogastronomia, spettacoli e cultura del territorio
24 - 25 luglio 2010 Gioia del Colle (BA)
Otranto Jazz Festival, la musica tra due mari dal 23 al 25 luglio. Nel cuore del Salento tre giorni di concerti con nomi illustri della scena internazionale e nazionale. E, dal 22 luglio fino alla chiusura della manifestazione, seminari e master class per professionisti e appassionati di un genere musicale intramontabile.
Conchiglie, coralli e madrepore: le Architetture del Mare in mostra nel cuore del Salento, a breve distanza da Otranto, inserite in un percorso di visita che coinvolge tutti i sensi.
Secondo una leggenda, nella primavera del 1797 sette cittadini alberobellesi si recarono a Taranto per chiedere, a nome di tutto il paese, al Re di Napoli Ferdinando Iv di Borbone, in quei giorni in visita nel vicino capoluogo ionico, di liberare Alberobello dal peso feudale dei Conti Acquaviva di Conversano. Il 27 maggio di quellanno, qualche giorno dopo lincontro, con un dispaccio reale, il Re accolse la richiesta e dispose che Alberobello fosse considerata Città regia libera dal vincolo feudale. Da quel momento in poi agli alberobellesi fu consentito di usare la malta per costruire le loro abitazioni che prima dallora potevano essere costruite solo a secco.
Il Convento dei Paolotti apre le sue porte alla prima Biennale Internazionale di Pittura, Scultura, Oreficeria, Ceramica. Lantico Monastero di Grottaglie (Ta), città delle Ceramiche, ospita fino al 3 ottobre una rassegna di oltre cento opere espressione di tutto il mondo.
Terza edizione per la manifestazione declinata al femminile. Tra le ospiti Emma Marrone, Luisa Ruggio, Anna Cinzia Villani, Evy Arnesano, Irene Scardia e molte altre artiste, musiciste, scrittrici. Anche questanno la Consigliera di Parità Regionale consegnerà il Premio Talento Donna. 19 giugno
Liniziativa "Cortili aperti 2010", che è già giunta alla sua 16° edizione, negli ultimi anni è cresciuta in maniera esponenziale, tanto da ritenersi uno dei più grandi appuntamenti che dà il via alla stagione estiva.
Un appuntamento fra cultura, gusto ed economia: è la prima edizione della mostra-mercato Il Nero di Troia sui sentieri del Fungo Cardoncello, che si terrà nel centro storico di Minervino Murge (piazza Aldo Moro, zona Castello) sabato 24 e domenica 25 aprile.