Sardegna

Sagra dello Zafferano 2011

Sabato 12 novembre alle ore 9.00 - 20 novembre alle ore 0.00. San Gavino Monreale: Via Roma/P.zza Marconi/P.zza della Resistenza/P.zza Mercato/Museo "Dona Maxima"/Museo "Due Fonderie". Due ricchi week end dedicati alla celebrazione di questo prezioso ingrediente. Stand gastronomici dove poter gustare piatti allo zafferano ed altri prodotti agro alimentari tipici di San Gavino Monreale e tanti eventi collaterali che animeranno l'intera cittadina.

Miniere di Mare

Una ricchezza unica, originale, diversa da tutti gli altri paesi del circondario. È quella che Lula metterà in mostra a fine mese. Lo farà attraverso "Miniere di Mare" il progetto messo a punto assieme a Siniscola. I due Comuni sono storicamente sempre stati uniti proprio dalle miniere: il piombo, lo zinco e l´argento e i minerali estratti dalle montagne di Lula partivano alla volta di Siniscola e dei suoi borghi marini da dove, sin dai romani, le navi cariche di prodotti si muovevano alla volta di Roma.

Tierra y Fuego: Argentina mi amor

Calato il sipario su Berchidda, il 17 e il 18 agosto ritorna Time in Sassari, consueta appendice di Time in Jazz nel capoluogo turritano, quest´anno alla sua quinta edizione. Il titolo, “Tierra y Fuego: Argentina mi amor” suggerisce chiaramente quali saranno i paesaggi sonori delle due serate in piazza Santa Caterina.


Torna in cima