Sardegna

Museo Arte Mineraria

Il museo, articolato in un androne centrale e due anditi, è ubicato nei sotterranei dell'Istituto Minerario "Asproni", pregevole edificio Liberty. I sotterranei, fin dal tempo della costruzione dell'edificio, furono adibiti [...]

Museo Etnografico Sardo

Il Museo etnografico sardo è il maggiore museo etnografico della Sardegna; unico istituto museale di diretta emanazione della Regione Sarda, rivolge la sua attività di documentazione e ricerca all'intero territorio [...]

Museo Sella e Mosca

La Tenuta fondata nel lontano 1899, oltre alla classica visita alle sue cantine, durante la quale vengono illustrati da una guida i vari procedimenti di vinificazione di tutti i principali [...]

Museo dell’Intreccio Mediterraneo

A circa cinquanta minuti di auto da Alghero, nel borgo medioevale di Castelsardo, si trova il Museo dell'Intreccio Mediterraneo. Incastonato nella suggestiva fortezza militare del XII secolo, eretta dalla famiglia [...]

Museo della Tonnara

E' ospitato al porto Mannu all'interno di una struttura modulare, costruita probabilmente allo scopo di poter essere trasportata. Si tratta di una raccolta di documenti, oggetti originali, foto d'epoca e [...]

Museo del coltello sardo

Ad Arbus,in via Roma 15, nel cuore del paese, e' sorto il primo Museo del coltello Sardo. L'artigiano Paolo Pusceddu, attraverso un'attenta opera di restauro, ha recuperato i locali di [...]

Museo delle streghe

“S’omo ‘e sa Majarza”, cioè il Museo Delle Streghe, un nuovo spazio espositivo che riesce difficile legare alle tradizioni sarde eppure vi appartiene. Il percorso si snoda tra celebri laminette [...]


Torna in cima