Sardegna

Miracolo di Natale 2017 a Cagliari, Sassari, Porto Torres, Iglesias, Bosa e Villacidro. Appuntamento il 18 dicembre 2017!

Miracolo di Natale 2017: si svolgerà nella giornata di lunedì 18 dicembre 2017 la ventunesima edizione de il “Miracolo di Natale“, la manifestazione di solidarietà organizzata da Gennaro Longobardi e dedicata ai meno fortunati tra noi, affinché tutti possano passare un Natale il più sereno possibile. La manifestazione quest’anno allarga ancor di più i propri confini geografici e si svolgerà, oltre che sulle scenografiche scalinate della Basilica di Bonaria a Cagliari, anche a Porto Torres, Sassari, Iglesias, Bosa, Guasila e – novità di quest’anno – persino Monserrato, Selargius, Domusnovas, Villacidro. Adesso tocca a noi, in base alle nostre posibilità, condividere un po’ di ciò chi abbiamo con chi sta peggio, specie con chi non ha nulla da portare in tavola, nulla da regalare ai propri bimbi.

Marinatale

MariNatale propone un calendario integrato di manifestazioni ed eventi che hanno la finalità di animare le strade del quartiere Marina durante il periodo delle festività natalizie. Dal 24 novembre al 24 dicembre sarà aperto uno Showroom in via Manno, ove esporranno alcune imprese dell’artigianato artistico che, oltre ad esporre le proprie creazioni, organizzeranno laboratori attivi Si darà vita alla Casa di Babbo Natale con un allestimento che coniuga la tradizione sarda e il Natale: lo spazio costituisce un luogo dedicato ai bambini ove verranno organizzati i laboratori di “Canzone e Illustrazione su misura”.

Domos Apertas

Domos Apertas Teti Esperienza Sarda Vera nel cuore della Barbagia, culla di una cultura millenaria, fatta di legami stretti e sanguigni, dove il mistero si fonde con la storia. Da noi l’ospite diventa magicamente parte integrante della famiglia. La 12° edizione dell’Autunno in Barbagia Tetiese si incentrerà proprio sulla nostra connaturata ed ancestrale ospitalità. Venendoci a visitare diventerete protagonisti di un’esperienza sarda vera. Archeologia, prodotti tipici, esperienze culinarie uniche, balli, canti e tanto folklore vi mostreranno uno spaccato di vita indimenticabile, saranno l’esperienza straordinaria che state cercando Lasciatevi ospitare il 2 e il 3 di dicembre

Le antiche tradizioni sarde “in mostra” al Palio degli Asinelli di Ollolai (NU) – 14/15 luglio

Una piccola Siena nel cuore della Sardegna. Il 14 e il 15 luglio torna l’appuntamento con il Palio degli Asinelli di Ollolai, una suggestiva corsa che rappresenta un tuffo nel passato e nelle tradizioni più autentiche dell’isola: in questo tratto della provincia di Nuoro, l’animale dal carattere mite e sincero è stato per tanti secoli il compagno fedele dell’uomo nel duro lavoro nei campi, risorsa preziosa per ogni famiglia del posto. A Ollolai andrà insomma in scena una grande festa popolare – giunta alla 16esima edizione – con una serie di imperdibili eventi a fare da contorno al Palio in notturna: il corteo medievale, i pranzi e le cene a base di piatti tipici, le mostre a tema e gli spettacoli di musica popolare.


Torna in cima