Sant’Antioco il Villaggio di Natale
Arti, Tradizioni e Antichi Mestieri, animeranno il vecchio mercato di un tempo
Arti, Tradizioni e Antichi Mestieri, animeranno il vecchio mercato di un tempo
Mostra mercato dei prodotti agroalimentari, vitivinicoli e artigianali, articoli da regalo.
Dal 30 ottobre fino al 1 novembre 2015 a Desulo prov di Nuoro Sardegna si svolge una nuova edizione della Montagna Produce
Gara di tiro al piattello - Festa di Santa Lucia 2015
Il carnevale in Sardegna ha mille volti affascinanti. Quello antico dei suggestivi carnevali barbaricini che - con le loro ancestrali maschere antropomorfe e zoomorfe, le vesti di pelli di capra, orbace e campanacci – rievocano riti misteriosi, danze propiziatorie e un rapporto stretto tra uomo e animale. Quello vibrante dei carnevali a cavallo, come quello di Oristano ("Sa Sartiglia"), durante il quale i cavalieri devono infilare in corsa una stella di metallo, auspicio di buon raccolto, e quello di Santulussurgiu ("Sa Carrela 'e nanti") nei quali i cavalieri mostrano il loro valore, coraggio e abilità, sfidandosi in corse temerarie per il centro cittadino. Oppure quello irriverente di Tempio con il fantoccio di Re Giorgio processato e bruciato in piazza, senza dimenticare la simbologia dei travestimenti di Bosa.
Canto di strada è il titolo della doppia personale di Hamish Fulton e Michael Höpfner, in programma al Museo MAN di Nuoro a partire dal prossimo 6 febbraio.
Anche quest’anno a Cagliari gli spazi pubblici diventano un luogo d’incontro e di sperimentazione: installazioni sonore interattive, mapping video e musica dal vivo sono gli elementi più rappresentativi di questa edizione del Capodanno 2015.
Mostra mercato dei prodotti agroalimentari, vitivinicoli e artigianali, articoli da regalo.
OlbiaPulse/SpazioArte Via Napoli 3a Olbia
Desulo la Montagna Produce 31 ottobre 1-2 novembre 2014