Sicilia

Mostra Permanente del Tombolo

Il paese di Mirabella Imbaccari, pur prevalentemente agricolo, possiede un'attività artistica tipicamente locale: quella dei merletti a tombolo. Si tratta di un tessuto finissimo, ottenuto da un intreccio di un [...]

Museo civico di Centuripe

Il Museo Civico di Centuripe espone la maggiore collezione di reperti archeologici della romanità nella Sicilia interna, ed è posto nel comune ennese di Centuripe, vicino alle zone degli scavi [...]

Treno Museo di Villarosa

Il treno Museo di Villarosa nasce nel 1995 per iniziativa del capostazione Primo David. La stazione di Villarosa, considerata un ramo secco e destinata alla chiusura, è rinata grazie all’intuizione [...]

Museo del Contadino e del Pastore

Il museo è stato creato nel 1998 da Vincenzo Mulè e propone la raccolta di attrezzi agro-pastorali assemblati concettualmente appartenenti alla famiglia Mulè (NTURRI di Caltabellotta): la stalla, la zappatura, [...]

Casa di Pirandello

La Casa natale è una costruzione rurale di fine Settecento, posta in una contrada di campagna, presso Agrigento, denominata "Caos", un altopiano a strapiombo sul mare, punteggiato da ulivi e [...]

Museo del papiro

Il Museo del Papiro, struttura aperta al pubblico dal 30 settembre 1989 , è da considerarsi un’opera unica nel suo genere, che avvicina il visitatore alle tradizioni legate al territorio [...]

Catacombe dei Cappuccini

La comunità civile e religiosa di Palermo conserva sul proprio territorio un patrimonio di singolare curiosità e valore: le Catacombe dei Cappuccini o 'città sotterranea'. In stretto legame con la [...]

Museo del sale di Nubia

Percorrendo la strada costiera SP 21 in direzione di Marsala, la prima tappa della via del sale è Nubia, sede del WWF che gestisce la Riserva Naturale delle Saline di [...]


Torna in cima