Sicilia

Mercatini di Natale a Milazzo

Nel periodo natalizio per la prima volta a Milazzo i “Mercatini del Natale”. Una esposizione esclusivamente di prodotti tipici inerenti alle festività natalizie (addobbi natalizi, presepi, prodotti artigianali, accessori per la casa tipici del Natale, articoli da regalo in legno, ceramica, vetro e ferro battuto, candele, oggetti sacri, piante, fiori ed alberi di Natale e prodotti enogastronomici e dolciari del periodo natalizio). Il mercato si svolgerà dall’8 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 gli orari dalle 16 alle 20,30 nei giorni feriali e dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 22 nei giorni festivi.

chocomodica 2013: al via la tre giorni dedicata al cioccolato. Nel centro storico iniziative, degustazioni e spettacoli

MODICA (RG) – Al via la manifestazione “ChocoModica 2013 – aspettando Eurochocolate”. Fino a domenica la città di Modica si veste a festa nel ponte dell'Immacolata con la possibilità di assaggiare il miglior cioccolato artigianale proposto dai produttori di tutta Italia. Tre giorni di eventi (oltre 80) con all'interno convegni scientifici e culturali, degustazioni guidate, spettacoli serali e tantissime curiosità da scoprire nel cuore del centro storico.

Mercatino di Natale Caltagirone

Mostre e Creazioni artistiche. Artigianato, addobbi natalizi, prodotti tipici, enogastronomia e tanto altro ancora. Sagra della Muffuletta, della Colorella e della Cassatedda. Caltagirone, in provincia di Catania, da molti anni è uno dei comuni più ricchi di iniziative natalizie, con mostre di presepi, spettacoli e I Mercatini di Natale, secondo un fitto programma che prende l'avvio nel mese di novembre e termina l'8 gennaio.

Wedding and Living – il Salone della Sposa e della Casa

E’ pratico, è utile, è bello, è spettacolare, è un contenitore di aziende, idee, novità, corsi e approfondimenti in tutti i settori merceologici del matrimonio e dell’arredamento. E’ “Wedding and Living - il Salone della Sposa e della Casa in programma nel centro fieristico di Etnapolis, Etnafiere, dal 4 al 6 ottobre. Domani, venerdì 4 ottobre, alle ore 16.00, presso il più grande dei padiglioni di Etnafiere (a fianco Papino), verrà inaugurata la prima fiera dedicata ai futuri sposi nel panorama dei grandi Saloni italiani. L’organizzatrice, Barbara Mirabella, Manager della Expo, darà il via ufficiale all’evento con il consueto taglio del nastro. All’inaugurazione saranno presenti tra gli altri: il presidente di Alis Immobiliare, Salvatore Abate, il direttore di Etnapolis, Alfio Mosca, il Sindaco di Belpasso Carlo Caputo, l’assessore del Comune di Biancavilla, Giuseppe Furnari, il cappellano di Etnapolis, Don Pasquale Munzone che benedirà i futuri sposi presenti all’inaugurazione.

Heritage Sicilia Festival

Sette giorni di eventi, mostre, e concorsi di fotografia, d'arte per far conoscere e valorizzare i beni culturali, paesaggistici e naturali siciliani ma anche il folklore e le tradizioni. Tutto questo e molto altro offrirà l'Heritage Sicilia Festival con la Settimana del Folklore e della Sicilianità, in programma a Ragusa dal 15 al 21 settembre, organizzato dal Centro Studi Helios e dall'Associazione culturale Heritage Sicilia.


Torna in cima