Marché vert Noël – Mercatini di Natale
3 dicembre 2010 - 6 gennaio 2011 Aosta
3 dicembre 2010 - 6 gennaio 2011 Aosta
Bard (Aosta) - domenica 10 ottobre 2010. Tra le novità, un treno speciale da Torino Porta Nuova: Marché Express, in viaggio verso i sapori della Valle d'Aosta
Anche per il 2010, lAssessorato dellistruzione e cultura aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio promosse, su invito del Consiglio dEuropa, dal Ministero per le attività e per i beni culturali. Liniziativa, che si terrà nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 settembre, prevede la fruizione gratuita dei maggiori monumenti storici valdostani tra cui castelli, aree archeologiche e sedi espositive.
Inaugurazione venerdì 20 agosto, ore 18. Scuderie del Forte di Bard, Bard. Dal 21 agosto al 10 ottobre 2010
Lincantevole borgo di Saint Rhemy en Bosses, ai piedi del colle del Gran San Bernardo, a 1.600 metri di quota, il 13 agosto 2010 sarà ancora una volta meta di un viaggio enogastronomico unico alla scoperta del mondo delle specialità valdostane.
Forte di Bard. Valle d'Aosta. 29 luglio - 21 novembre 2010
Nell´estate 2010 torna Musicastelle: il Festival internazionale di musica e spettacolo che fra Luglio e Agosto animerà le corti del Forte di Bard e del Castello di Fénis, nonché il suggestivo Salone dei Trofei del Castello di Sarre.
Idee weekend per Sabato 3 e Domenica 4 Luglio 2010 in provincia di Torino, nei territori del Parco nazionale del Gran Paradiso, in Val Soana.
In Valle d'Aosta, tra il magico bosco del Peuterey ai piedi del monte Bianco e il Forte di Bard, baluardo della cultura, dal 1° al 4 luglio 2010, si svolge il Festival celtico più alto d'Europa. Oltre 200 eventi concentrati in quattro giorni: 50 concerti e spettacoli di danza, 23 animazioni, 101 workshop, 29 conferenze e molto altro ancora
Un laboratorio di scrittura creativa, rassegne gastronomiche, teatro allaperto, fiabe interattive, performance, film dedicati alla montagna, musica au bord du lac La Valle dAosta si farà teatro di un fitto calendario di eventi pensati dal neo-costituito Office Régional du Tourisme per dare a tutti la possibilità di scoprire questa meravigliosa regione, la sua storia, la sua cultura e le sue tradizioni.