• Home
  • >
  • >
  • Valle d'Aosta

Valle d'Aosta

Courmayeur, Pasqua tra food e tradizione

Ultime settimane di relax ai piedi del Monte Bianco: nel periodo di Pasqua si moltiplicano le proposte, da Vignerons @Courmayeur, il 15 aprile, alla Foire de la Pâquerette, la mostra – mercato dedicata all’artigianato locale il 17 aprile. L’occasione per scoprire, in un tour a tappe negli hotel aderenti, i sapori genuini del territorio abbinati alle etichette migliori della regione e ammirare l’eccezionale produzione artigianale locale.

Chocholathuile

Nella splendida cornice delle montagne valdostane, La Thuile, la “Città del Cioccolato”, dal 26 al 28 agosto organizza la sesta edizione di CHOCOLAThuile. Mostra mercato, convegni, un ristorante a tema, la scuola di degustazione del cacao, la fabbrica di cioccolato, tanti laboratori dedicati ai più piccoli e, quest’anno, una sorpresa da guinness dei primati, realizzata sotto gli occhi di tutti.

XX edizione di Celtica in Valle d’Aosta

La festa internazionale di arte, musica e cultura celtica più grande d’Italia ha inizio. In Val Veny, a Courmayeur e a Pré-Saint-Didier oltre 300 artisti provenienti da Italia, Scozia, Irlanda, Slovenia e Francia animeranno 200 eventi, tra cui 40 concerti e spettacoli di danza, numerose conferenze, ricostruzioni storiche, stage per adulti e bambini, degustazioni di prodotti tipici, animazioni e percorsi naturalistici

Courmayeur inaugura la stagione con la tradizionale Festa d’Inverno e una spettacolare sorpresa | Sabato 5 dicembre

A Courmayeur l’inverno 2015-2016 inizia con il “ponte” dell’Immacolata, quattro giorni da dedicare alle feste, allo shopping e allo sci. Quest’anno la consueta Festa d’Inverno, sabato 5 dicembre, con l’attesa accensione del Grande Albero di Natale e l’aperitivo gourmet sarà arricchita da una novità: una spettacolare sorpresa realizzata in collaborazione con Maserati. Tutto pronto anche per la prima apertura invernale di Skyway Monte Bianco (4 dicembre) e degli impianti delle Courmayeur Mont Blanc Funivie (5 dicembre).

Sagra del miele – Chatillon (AO) il 25 ottobre

L’ultima domenica di ottobre il grazioso paese di Chatillon si trasforma nella capitale regionale del miele: la Sagra, che torna quest’anno il 25 ottobre, coincide con la premiazione del concorso regionale dedicato ai mieli valdostani, che è suddivisa in varie categorie: miele di rododendro, di millefiori chiaro, di millefiori scuro, di castagno, di tarassaco e di tiglio.

Marché au Fort: tra gusto e cultura alla scoperta dei sapori della Valle d’Aosta

Il mondo delle farine e dei cereali di montagna abbinato al tema dell'acqua, sarà il filo conduttore della dodicesima edizione di Marché au Fort, la grande vetrina dedicata alle eccellenze della produzione enogastronomica della Valle d’Aosta. L’evento, che si svolgerà tra le mura del Borgo medievale e del Forte di Bard domenica 11 ottobre 2015, è la più importante rassegna enogastronomica dedicata ai prodotti e alle specialità della tavola della piccola regione alpina.

Carnevali

Rievocazioni storiche, costumi tradizionali, momenti di grande coesione sociale nei quali è coinvolta tutta la popolazione: scoprite i carnevali di Verrès, Pont-Saint-Martin, della "Coumba Freide" e tutte le altre feste in maschera della Valle d'Aosta.

A San Valentino “Scopri il cuore di Courmayeur”: un fine settimana romantico tra shopping, golosità e tradizione

Courmayeur rende omaggio al suo patrono invernale, il protettore degli innamorati, con una serie di golosi rendez-vous: dalle dolci sorprese di “Scopri il Cuore di Courmayeur”, un gioco ideato in collaborazione con commercianti e pasticcieri locali, agli inediti abbinamenti di Shopping & Gourmet, fino agli appuntamenti all’insegna della tradizione di Courmayeur Primo Amore.


Torna in cima