Cornetti di Prosciutto alla frutta
Torta sfoglia ai formaggi
Tagliolini Speck e Carciofi
Ravioli di zucca
Filetto di branzino con salsa di zucchine
Fettine di vitello in finanziera
Involtini Messicani
Cuore di san Valentino alle mele o alla frutta
Idee e ricette sono a cura dello Chef Mario Giovannini
- 6 fette di prosciutto crudo (parma o s. Daniele)
- ½ avocado
- 1 kiwi
- poca insalata valeriana
- 1 limone
- 2 cucchiai di panna fresca
Cornetti di Prosciutto alla frutta
Sbucciate ½ avocado, tagliatelo a cubetti piccoli e bagnate con limone per non farlo annerire. Mettete ¼ di avocado con panna e 40 g pinoli nel mixer e fate una purea, quindi mettetela in frigo per ½ ora . Tagliate a spicchi il kiwi, unite l’avocado e un po’ di succo di limone. Prendete le fettine di prosciutto e mettete al centro la pure’, arrotolate facendo dei cornetti. Metteteli su un piatto da portata e decorate con valeriana e la frutta: servite.
- 200 g pasta sfoglia
- 100 g fontina
- 100 g taleggio
- 50 g gorgonzola
- 1 uovo
Torta sfoglia ai formaggi
Imburrate uno stampo rotondo e stendete la pasta sfoglia; mettete il formaggio tagliato a dadini, (se volete 2 fettine di prosciutto). Coprite con un disco di pasta e spennellate con uovo sbattuto, quindi infornate a 180° per 35 minuti
Per la pasta:
- 200 g farina
- 2 uova
- un cucchiaino d’olio
Per il sugo:
- 150 speck
- 1 carciofo
- olio
- formaggio grattugiato
- sale, pepe
Tagliolini Speck e Carciofi
Preparate la pasta impastando bene, tirate sottilissima la sfoglia e tagliate i tagliolini. Pulite il carciofo, tagliatelo finemente a fettine. Cuocetelo in padella con olio e aggiungete lo speck tagliato a striscioline, portate a cottura. Unite i tagliolini precedentemente cotti, aggiustate di sale e pepe, aggiungete il formaggio, spadellate e servite.



Per la pasta:
- 500 g farina
- 5 uova
- sale
- un goccio olio
Per il ripieno:
- 500 g zucca gialla
- 3 uova
- 200 g formaggio
- sale, pepe
- 100 g amaretti
Ravioli di zucca
Preparate la pasta amalgamando farina uova olio rendendo l’impasto omogeneo lasciare riposare per ½ ora tiare una sfoglia sottilissima. Cuocete in forno la zucca fatta a pezzetti e passatela finemente. Aggiungete il formaggio, le uova e regolate di sale e pepe. Unite gli amaretti spicciolati. Distribuite il ripieno sulla sfoglia e fate i ravioli rettangolari grandi. Cuoceteli in acqua bollente salata. Conditeli con burro, salvia e formaggio.



- 4 filetti di branzino
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- un po’ di prezzemolo
- olio vino bianco
- 300 g zucchine fresche
- 8 foglie di basilico
- olio
- burro
- sale, pepe
Filetto di branzino con salsa di zucchine
Fate un fumetto di pesce con sedano, cipolla, carota, prezzemolo, 1 acciuga, acqua e vino bianco.
In casseruola mettete invece olio, burro, zucchine tagliate a rondelle: cuocete, passate il tutto. Aggiungete un po’ di fumetto di pesce e legate con un po’ di farina.
Cuocete al burro e salvia i filetti infarinati e sfumateli con vino.
In un piatto mettete la crema di zucchine e adagiate i filetti: decorate con limone a rondelle e ciuffi di prezzemolo
- 50 g cervella di vitello
- 50 g creste di gallo
- 50 g fegatini di pollo
- 50g animelle
- 2 fette di fesa di vitello
- 50 g funghi sottaceto
- burro
- aceto
- Marsala
- sale, pepe
Fettine di vitello in finanziera
Spurgate in acqua corrente fegatini, cervella, creste, animelle. Tagliate il tutto a cubetti, infarinate e rosolate nel burro, quindi unite i funghi a pezzettini.
Bagnate con Marsala, aggiungete aceto, sale, pepe. Cuocete le due fettine al burro per circa 16 min. e servite caldissimo.
- 8 fettine di fesa tagliata sottile
- 100 g prosciutto crudo
- 150 g carne tritata di maiale
- 150 g fegatini di pollo
- 2 uova
- una manciata di prezzemolo
- 50 g parmigiano
- vino bianco
- olio
- burro
- sale e pepe
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 carota
Involtini Messicani
In un tegame mettete l’olio e una noce di burro, rosolate la carne tritata con fegatini tagliati a pezzi. In un contenitore mettete il prosciutto tritato, il prezzemolo, la carne, i fegatini, il formaggio, le uova, sale e pepe; amalgamate il tutto. Battete e stendete le fettine, mettete in mezzo a ciascuna un cucchiaio di composto e arrotolateli. Chiudeteli con una foglia di salvia e uno stecchino.
Infarinate i messicani e fateli colorire in un altro tegame con burro e olio. In padella mettete invece una cipolla, una carota, una costa di sedano, un po’ di prezzemolo: il tutto tritato finemente. Dorate e quindi unite i messicani e 4 bei cucchiai di pomodoro, un bicchiere di vino e uno d’acqua.
Lasciate cuocere lentamente per 40 minuti e servite con polenta o altro contorno.




- 200 g farina
- 100 g burro
- 60 g zucchero
- 2 tuorli
Per la farcitura:
- 1 mela
- 200 g gelatina di frutta
- zucchero.
- In alternativa ananas o frutta sciroppata
Cuore di san Valentino alle mele o alla frutta ( ananas o frutta sciroppata)
Mescolate farina, burro ammorbidito a pezzetti, i tuorli e lavorate il tutto velocemente: ottenete una pasta omogenea.
Raffreddatela in frigorifero, imburrate e infarinate uno stampo a cuore. Tirate la pasta e rivestite uno stampo; fate un bordo nello stampo e adagiate le fettine di mela o ananas o frutta sciroppata. Zuccherate e infornate a180°per 45 min. circa
Lasciate raffreddare, togliete dallo stampo e mettete su un piatto; con un pennello gelatinare.

