Il Moscato Piemontese. Nato… per gli Dei
di Alexander Màscàl Da sempre il vino ha richiesto una particolare cura della vite che viene accudita quasi amorevolmente, e dei grappoli che vengono raccolti ad uno ad uno, [...]
di Alexander Màscàl Da sempre il vino ha richiesto una particolare cura della vite che viene accudita quasi amorevolmente, e dei grappoli che vengono raccolti ad uno ad uno, [...]
Il Cile è il più antico paese vinicolo dell'emisfero meridionale, la storia della sua industria enologica e viticola è non poco travagliata e si intreccia spesso con la storia [...]
Rinascita dell'industria vitivinicola in un paese dal prestigioso passato Nell'Europa sud orientale la viticoltura non ha conosciuto, negli ultimi cinquant'anni, lo stesso sviluppo che hanno avuto Francia, Italia, Spagna [...]
In Australia la prima talea di vite arrivò nel 1788 quando il governatore britannico Arthur Phillip decise di piantare nel suo giardino le viti che si era procurato durante [...]
È il paese vitivinicolo che si può considerare come il più antico e il più giovane al tempo stesso. Le radici bibliche della viticoltura in Israele sono infatti ben [...]
Raccontare la storia del vino in California significa raccontare la storia delle rivoluzioni sociali che guidarono il paese dall'epoca di Cortès alla struttura politica e sociale che sopravvive tutt'oggi, [...]
Iran, catena montuosa di Zagros, 7.000 anni fa. La Luna illuminava la vallata proiettando luci e ombre sulle rocce. La notte era tiepida e tutt'attorno dominava il silenzio rotto [...]
In Egitto, la coltivazione della vite ebbe origine con il diffondersi delle civiltà agricole. Il nucleo originale dell'agricoltura si trova sulle rive del Mediterraneo orientale e risale all'8000 a.C. [...]
Sull'origine della viticoltura in Italia, si è molto discusso nel corso degli anni, e la tradizione vuole che siano stati gli etruschi i responsabili dell'introduzione di questa coltura. Oggi, [...]
A volte ci capita di celebrare piccoli riti e tradizioni antichissimi, senza però sapere in realtà le origini, i motivi pratici legati a tali cerimonie e quale fosse la [...]