Lampedusa, perla mediterranea
Mentre l’aereo scende di quota e si prepara all’atterraggio, è talmente piccola che la abbracci con lo sguardo ma, mentre te ne vai e lei, invece, rimane, incontaminata e [...]
Mentre l’aereo scende di quota e si prepara all’atterraggio, è talmente piccola che la abbracci con lo sguardo ma, mentre te ne vai e lei, invece, rimane, incontaminata e [...]
Del tutto particolare è l’itinerario nell’area compresa tra Langhe e Monferrato Astigiano – Alessandrino: parliamo di art mapping, una guida alle installazioni site – specific e d’arte pubblica che nel tempo creano [...]
Negli anni straordinari fra Rinascimento e Barocco, i nobili genovesi fanno progettare e costruire una serie di palazzi ricchissimi in Strada Nuova, oggi via Garibaldi, creata dal nulla come teatro della loro [...]
“Guardando di là il paese, tornavano ai miei occhi le immagini familiari di un paesetto lucano. Isnello gli assomiglia: per quanto sia più grande, meno povero, più pulito. E’ [...]
I Laghi di Sibari sono un complesso residenziale e portuale affacciato sul mar Ionio, nel Golfo di Taranto. Essi insistono a pochi chilometri dalla cittadina di Sibari, nel Comune di [...]
Contessa Entellina fu fondata da gruppi di albanesi che giunsero dall’Isola di Andros, in Grecia. Furono questi arbëreshë che nel dicembre del 1520 sottoscrissero i Capitoli di fondazione, il primo [...]
Sono 12 i meravigliosi monumenti Patrimonio Unesco che brillano lungo l’antica Via Emilia. I primi quattro sono Siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità: Ferrara, città del Rinascimento con il Delta del [...]
Le anime della Sardegna sono tante, tutte diverse. Tutte da conoscere. C’è quella delle amatissime spiagge e delle mille sfumature marine, quella dei prodotti eno-gastronomici locali della tradizione, quella [...]
L'eremo di Santa Caterina del Sasso, gioiello del territorio varesino in uno degli scenari più suggestivi del Lago Maggiore L’origine di questo gioiello incastonato nella roccia a strapiombo sulle acque [...]
Vercelli e la pianura che la circonda sono note per essere tra le aree maggiormente votate alla risicoltura in Italia e in Europa, qui viene infatti coltivato il 50% [...]