Museo della Musica
La Provincia regionale di Catania, per arricchire il patrimonio dell'Ente, ha acquisito la collezione del cantastorie siciliano Franco Trincale, della quale è in corso di allestimento una [...]
Sicilia
Catania
Facebook Twitter Whatsapp
Museo Etnico Antropologico
Il Museo offre al visitatore la ricostruzione di antichi ambienti, scorci di vita, di strumenti di lavoro e di usanze del passato attraverso un percorso audio-visivo e pannelli informativi sulla [...]
Museo di Scienza, Natura e Tecnologia
L’Etna è stata, è sarà sempre al centro del nostro amore, dei nostri timori e delle nostre attenzioni, convinti come siamo che anche attraverso l’esaltazione e la [...]
Museo Storico
Nel primo quindicennio del ‘900 Catania divenne nota per essere sede di case di produzione cinematografica. Per tramandare la memoria di quella fortunata stagione creativa, la Provincia [...]
Museo di Curiosità
Il percorso della mostra si snoda attraverso le collezioni di autori ceramisti, provenienti da tutto il territorio e premiati nelle varie edizioni, dedicate a temi diversi, del Premio “Andrea [...]
Il Museo di Macchia di Giarre inaugurato nel 1995, è una struttura etnografica rivolta al recupero delle memorie storiche della quotidianità contadina locale: all'interno dei cinque [...]
Il paese di Mirabella Imbaccari, pur prevalentemente agricolo, possiede un'attività artistica tipicamente locale: quella dei merletti a tombolo. Si tratta di un tessuto finissimo, ottenuto da [...]
Il bel Castello Svevo di Randazzo, restaurato di recente, ospita dal 1986 un'interessante collezione di pupi siciliani, acquistata dal Comune grazie a un contributo della Regione Siciliana. Esistono [...]
La Compagnia dei pupi di Caltagirone ha tenuto cartello fin dal lontano 1918 grazie al suo animatore, Don Gaetano Russo, e ha resistito sino al 1989. Nel 1992, grazie all’intervento dei [...]
Museo d'Arte
Inserito nella splendida cornice della Villa Comunale, con accesso dal settecentesco Teatrino, opera del siracusano Natale Bonaiuto (1792), il museo, dopo alterne vicende, fu aperto al pubblico il 18 [...]